
RAGIONE E SENTIMENTO Jane Austen
RAGIONE E SENTIMENTO, di Jane Austen (Newton Compton) Di primo acchito si avrebbe l’impressione di trovarsi di fronte ad un Feuilleton: un “polpettone” diremmo dalle […]
RAGIONE E SENTIMENTO, di Jane Austen (Newton Compton) Di primo acchito si avrebbe l’impressione di trovarsi di fronte ad un Feuilleton: un “polpettone” diremmo dalle […]
CHIRÙ, di Michela Murgia ( Einaudi) ‘Lo guardai con attenzione. Era giovanissimo, forse neppure diciottenne, ma aveva nello sguardo qualcosa di slabbrato, come se osservasse il […]
“La forza di andare oltre. Gutta cavat lapidem” di Alessia Capone: non arrendersi mai. “La forza di andare oltre. Gutta cavat lapidem” di Alessia […]
ANIME ALLA DERIVA, di Richard Mason Attraversando un lungo e angusto vicolo fortunatamente costellato da simpatici e coloratissimi murales, mi si para davanti, proprio nel centro […]
Le 5 recensioni più cliccate a LUGLIO 2023 de iL Passaparola dei Libri COME D’ARIA, di Ada D’Adamo (Elliot Gennaio 2023) Ada D’Adamo, appena entrata […]
TRE CIOTOLE, di Michela Murgia (Mondadori – maggio 2023) Un desiderio di ordine. Come si mette ordine nel cibo da suddividere nella giornata in tre ciotole […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri UNA MINIMA INFELICITÀ, di Carmen Verde (Neri Pozza – novembre 2022) […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini
Ultimi commenti