
LITTLE BOY BLUE Edward Bunker
LITTLE BOY BLUE, di Edward Bunker (Einaudi) È il 1943, e Alex ha undici anni. I genitori sono divorziati da molti anni. Suo padre, cui è […]
LITTLE BOY BLUE, di Edward Bunker (Einaudi) È il 1943, e Alex ha undici anni. I genitori sono divorziati da molti anni. Suo padre, cui è […]
LA MALIZIA DEL VISCHIO, di Kathleen Farrell (Fazi – novembre 2023) “ SARÀ BELLO AVERVI QUI. IL NATALE NON È NATALE SENZA FAMIGLIA.” “Possedeva poche cose, […]
CORREGGIO, VENTI DAL PASSATO, di Marco Sessi Marco Sessi ama la sua città, Correggio (Reggio Emilia), dove vive con la moglie e due figli, tanto da […]
LA CASA SENZA RICORDI, di Donato Carrisi (Longanesi – novembre 2021) Buongiorno a tutti. L’impossibile è successo: ho finito di leggere tutti i libri che […]
IL FILO DEL RASOIO, di W. Somerset Maugham (Adelphi) Eh niente.. Ultimo libro letto nel 2021…Volete sapere quanti libri ho letto e quale ho preferito, […]
25 Aprile: dieci letture sulla festa della Liberazione IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO, di Italo Calvino (Mondadori) Si può descrivere la guerra e […]
PREMIO CAMPIELLO 1963: LA TREGUA, di Primo Levi (Einaudi) “Hurbinek, che aveva tre anni e forse era nato in Auschwitz e non aveva mai visto un […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini
Ultimi commenti