
L’ULTIMO GIORNO DI UN CONDANNATO A MORTE Victor Hugo
L’ULTIMO GIORNO DI UN CONDANNATO A MORTE, di Victor Hugo (Mondadori) Un vero CLASSICO dalla C alla O, un lavoro che brilla di attualità e modernità, […]
L’ULTIMO GIORNO DI UN CONDANNATO A MORTE, di Victor Hugo (Mondadori) Un vero CLASSICO dalla C alla O, un lavoro che brilla di attualità e modernità, […]
CENERE, di Grazia Deledda Poesia nelle “ricordanze” di un’anima sarda. Pagine pervase di vita nonostante la miseria ed il degrado di una dura Sardegna, fatta di gente […]
“Cosetta” da “I miserabili” di Victor Hugo “La vita è un viaggio fatto di momenti dolci e amari, ma è proprio questa combinazione agrodolce che la […]
GLI INTRAMONTABILI: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, di Jane Austen (Feltrinelli) Raramente come in questa occasione la lettura di un libro è stato un lungo viaggio nella spazio e […]
Terza Lezione da Calvino, l’esattezza: MOLL FLANDERS Daniel Defoe Vai alla Seconda Lezione MOLL FLANDERS Daniel Defoe Terza Lezione Americana, L’esattezza […]
IL RICHIAMO DELLA FORESTA, di Jack London (Einaudi) “Percepire, decidere e agire” Non avevo mai letto “Il richiamo della foresta” di Jack London durante la mia […]
Dal libro al film: ‘Colomba’ (1840) e la sua ‘Vendetta’ (1950) – Da Prosper Mèrimèe ad Howard Hughes. ‘La Vendicatrice’ ( titolo originale americano’ Vendetta’) fu […]
I 5 Classici più cliccati del 2024 de iL Passaparola dei Libri GLI INTRAMONTABILI: L’IDIOTA, di Fedor M. Dostoevskij “Non è possibile capire tutto al […]
GLI INTRAMONTABILI: I BUDDENBROOK, di Thomas Mann In gergo economico, la Sindrome dei Buddenbrook è un termine che viene utilizzato per identificare le situazioni nelle quali, […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario De Vincenzi (Augusto De Angelis) Puntata n. 70 Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini