
TIFONE Joseph Conrad
TIFONE, di Joseph Conrad (Feltrinelli – giugno 2022) “Eppure anche le esistenze, prive d’ogni interesse, degli uomini così completamente dediti alla realtà concrete di una vita […]
TIFONE, di Joseph Conrad (Feltrinelli – giugno 2022) “Eppure anche le esistenze, prive d’ogni interesse, degli uomini così completamente dediti alla realtà concrete di una vita […]
IL SIGNORE DEI LUPI, di Alexandre Dumas (Agenzia Alcatraz -novembre 2022) Non spaventatevi troppo! Mica si tratta del gatto nero vendicativo di Poe, o dei […]
GLI INTRAMONTABILI: IL GIOCATORE, di Fëdor Dostoevskij Un ammasso di pazzi. Proprio cosi. Ogni qualvolta concludo un libro del famoso autore russo mi sembra di […]
DIVAGAZIONI SU UNO DEI CLASSICI PIÙ AMATO: L’IDIOTA, di Fedor Dostoevskij Rilettura Per recensire questo capolavoro, stavolta mi affiderò a delle impressioni scritte su […]
RAGAZZI E LETTURA: un compito difficile? Ho letto un post su questo gruppo. Si chiedeva consiglio su titoli contemporanei da proporre ai ragazzini delle medie, con […]
TRE CROCI, di Federigo Tozzi (San Paolo) Il romanzo è ambientato a Siena, città natale e tanto cara all’autore. Narra la triste storia dei tre […]
GLI INTRAMONTABILI: L’IDIOTA, di Fedor M. Dostoevskij “Non è possibile capire tutto al primo sguardo; non c’è nulla al mondo che cominci con la perfezione. Per […]
Diamo i voti ai personaggi di ORGOGLIO E PREGIIUDIZIO ORGOGLIO E PREGIUDIZIO, di Jane Austen Se c’è una cosa che più di tutto colpisce di questo romanzo […]
BARTLEBY LO SCRIVANO, di Herman Melville Quanto può essere preziosa un’ora? Tanto, se la si trascorre in compagnia di Bartleby. È un personaggio di una […]
PADRI E FIGLI, di Ivan Turgenev • Padri e figli • anno 1862 Turgenev analizza il conflitto generazionale fra gli aristocratici padri, relativamente […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini