
I 5 CLASSICI PIÙ CLICCATI DEL 2021
I 5 CLASSICI PIÙ CLICCATI DEL 2021 L’IDIOTA, di Fëdor Dostoevskij (Mursia) Leggendo questo romanzo di Dostoevskij, dopo averne letti diversi altri ad […]
I 5 CLASSICI PIÙ CLICCATI DEL 2021 L’IDIOTA, di Fëdor Dostoevskij (Mursia) Leggendo questo romanzo di Dostoevskij, dopo averne letti diversi altri ad […]
RACCONTI DI PIETROBURGO, di Nikolaj Gogol’ Con la lettura di questo libro sono andato a toccare uno dei quattro mostri sacri della letteratura classica russa, secondo […]
GLI INTRAMONTABILI: JANE EYRE, di Charlotte Bronte Recensione 1 In una società – chiamatela Vittoriana o con altro nome tanto il senso della sostanza […]
LE ANIME MORTE, di Nikolaj Vasil’evič Gogol’ “Ma permettete che io vi faccia una domanda”, disse Manilov: “in che modo voi volete comperare dei contadini: insieme […]
MEMORIE DA UNA CASA DI MORTI, di Fëdor Dostoevskij “Che ci facciamo qui? Da vivi non siamo uomini, da morti non siamo defunti.” Il grande […]
LA SCIENZA IN CUCINA E L’ ARTE DI MANGIAR BENE, di Pellegrino Artusi La proposta dell’audiolibro letta dal mai dimenticato Paolo Poli sull’argomento, mi ha ricordato […]
LA BESTIA UMANA, di Emile Zola Un tuffo nella belle epoque. Non ci sono post che propongono questo libro, viene solo talvolta citato il titolo. Bene, […]
NANÀ, di Emile Zola Recensione 1 Il romanzo è ambientato nella Parigi degli ultimissimi anni del secondo impero francese. Un paio di eventi storici […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro CINQUE DONNE AMOROSE, di Ihara Saikaku Classico della letteratura Giapponese del […]
MASTRO-DON GESUALDO, di Giovanni Verga I capolavori della letteratura mondiale hanno già avuto migliaia di recensioni, sono stati analizzati da fior di professori, sono citati nei […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini