
DUE SULLA TORRE Thomas Hardy
DUE SULLA TORRE, di Thomas Hardy Finalmente, eccomi qui a recensire un romanzo tanto agognato. Cercavo “Due sulla torre”, dello scrittore vittoriano Thomas Hardy, da […]
DUE SULLA TORRE, di Thomas Hardy Finalmente, eccomi qui a recensire un romanzo tanto agognato. Cercavo “Due sulla torre”, dello scrittore vittoriano Thomas Hardy, da […]
LE AFFINITÀ ELETTIVE, di Johann Wolfgang von Goethe “Un cuore che cerca, sente che gli manca qualcosa; ma solo il cuore che ha perduto sento […]
DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA, di Miguel de Cervantes Era il più anti-spagnolo degli scrittori spagnoli. Era un soldato e un esattore delle tasse, tra le […]
LA CAPANNA DELLO ZIO TOM, di Harriet Beecher Stowe Lascio il 2020 con una lettura importante, un Classico che ha smosso la coscienza di molte persone. […]
LA CASA DELLA GIOIA, di Edith Wharton Sembra incredibile che questo romanzo sia stato pubblicato per la prima volta nel 1905. Mi aspettavo una lettura dal […]
DANTE 700 – 5 e ultima puntata: Pinocchio burattino di legno in cammino verso la Mirabile Visione Vai alla 4 puntata La gloria di colui che […]
LE METAMORFOSI Ovidio “Tutto si trasforma, nulla muore” Una specie di summa dei miti greco-latini, un migliaio di pagine (500 se si considera il testo latino […]
TEMPESTA D’AMORE: CIME TEMPESTOSE, di Emily Brontë La prima volta che sentii nominare CIME TEMPESTOSE fu in lingua originale. Il titolo, Wuthering Heights, era quello di una famosa canzone […]
LE ONDE, di Virginia Woolf Un libro difficile, non per tutti, a tratti un po’ pesantino e di interpretazione ostica. Sperimentazione del flusso di coscienza attraverso […]
UNO, NESSUNO E CENTOMILA, di Luigi Pirandello “Pensate alla morte, pregate. C’è pure chi ha ancora questo bisogno…Io non l’ho più questo bisogno; perché muoio ogni […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini