
ETHAN FROME Edith Wharton
ETHAN FROME, di Edith Wharton “Anche allora, sebbene non fosse più che una rovina di uomo, egli era la figura più imponente e impressionante di Starkfield” […]
ETHAN FROME, di Edith Wharton “Anche allora, sebbene non fosse più che una rovina di uomo, egli era la figura più imponente e impressionante di Starkfield” […]
CONVERSAZIONE IN SICILIA, di Elio Vittorini Il romanzo ha un incipit folgorante : “Io ero, in quell’inverno, preda di astratti furori”. Se uno scritto […]
LA SIGNORINA ELSE, di Arthur Schnitzler La signorina Else, giovane diciannovenne spensierata in vacanza si trova improvvisamente nella spiacevole situazione di dover chiedere in prestito […]
Il senso più drammatico della condizione umana nella novella “IL BUON VECCHIO E LA BELLA FANCIULLA” di Italo Svevo Il titolo della novella di Italo […]
Meglio il film: DOPPIO SOGNO Arthur Schnitzler Vienna, anni 20. Il dottor Fridolin e sua moglie Albertine sono una giovane coppia borghese. La sera successiva […]
L’attualità pirandelliana: n.9 novelle LA PATENTE E ALTRI RACCONTI, di Luigi Pirandello Grandissimo Pirandello! Che grande capacità nel raccontare la naturalissima realtà che supera la […]
MIDDLESEX…LA CHIAVE PER IL PARADISO Chi è la Calliope di Middlesex? E cosa ha in comune con la Musa di Dante? DANTE 700 – Quarta Puntata […]
LA CASA DI UN ARTISTA, di Edmond De Goncourt Sembrerebbe opera folle, questa di Edmond De Goncourt e invece è calibrata e studiata al millesimo. Si […]
L’ARTE DELLA SCRITTURA, di Lu Ji Se vi chiedessi di definire o descrivere la cultura orientale che aggettivi usereste? Introspettiva, interiore, filosofica, meditativa.. Ecco che L’Arte […]
ORLANDO FURIOSO, di Ludovico Ariosto E’ IL mio libro dell’anno 2020. Non ne ho parlato ancora perché non trovavo le parole giuste. Come si fa a […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini