
L’ANIMA SEMPLICE Matilde Serao
L’ANIMA SEMPLICE, di Matilde Serao (Edizioni Croce) Nella Napoli umbertina di fine ottocento, una circolare del governo Crispi ordina la requisizione di alcuni beni ecclesiastici. L’inaspettato […]
L’ANIMA SEMPLICE, di Matilde Serao (Edizioni Croce) Nella Napoli umbertina di fine ottocento, una circolare del governo Crispi ordina la requisizione di alcuni beni ecclesiastici. L’inaspettato […]
L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY, di D.H. Lawrence Nel XX secolo esisteva ancora chi metteva al bando i libri. Da non credere, vero? Eppure è proprio ciò […]
LA FIGLIA DEL CAPITANO, di Aleksandr Sergeevič Puškin Ho letto questo libro, o forse dovrei dire riletto perché, anche se non ricordo bene, credo di averlo […]
FLUSH, UNA BIOGRAFIA, di Virginia Woolf Recensione 1 “Flush. Biografia di un cane”, scritto da Virginia Woolf nel 1933, è la storia della vita del bellissimo […]
I BEATI PAOLI, di Luigi Natoli (Sellerio) Recensione 1 Ci sono libri che conosci pur non avendoli mai letti, perché parte di una […]
LO STAGNO DEL DIAVOLO, di George Sand Esistono altre versioni, altre case editrici, altri traduttori. Alle volte invece dello stagno c’è la palude. Anche il titolo […]
VIA COL VENTO, di Margaret Mitchell Margaret Mitchell era una scrittrice di gran talento e grande temperamento! Scrive questo imponente romanzo nel 1936 , consegnandone […]
CONTROCORRENTE, di Joris-Karl Huysmans Di sicuro c’è una cosa. O lo ami o lo odi. Un personaggio così estremo, esasperato ed esasperante, preciso allo spasimo, eccentrico, […]
THÉRÈSE RAQUIN, di Émile Zola Recensione 1 Di questo grande autore avevo letto, secoli fa, solamente “Germinal” che, ricordo, mi aveva molto impressionato per la notevole […]
IL RITRATTO DI DORIAN GRAY, di Oscar Wilde “Che tristezza! Io diventerò vecchio, orribile, spaventoso, ma questo ritratto rimarrà sempre giovane. Non sarà mai più vecchio […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini