
TEMPI DIFFICILI Charles Dickens
TEMPI DIFFICILI, di Charles Dickens Recensione 1 Siamo a Coketown (Preston nella realtà), in piena industrializzazione. Il ricco Thomas Gridgrind educa le nuove generazioni […]
TEMPI DIFFICILI, di Charles Dickens Recensione 1 Siamo a Coketown (Preston nella realtà), in piena industrializzazione. Il ricco Thomas Gridgrind educa le nuove generazioni […]
IL PICCOLO PRINCIPE, di Antoine de Saint-Exupéry So già che di questo libro se ne è già più o meno parlato. Ciononostante, provo a ri-postare. Ieri sono […]
SI PUÒ PARAGONARE I TRE MOSCHETTIERI A TEX, IL PIÙ NOTO DEI FUMETTI ITALIANI ? “Vent’anni dopo: un parallelo fumettistico” La lettura di “Vent’anni dopo” (opera […]
IL CONTE DI MONTECRISTO, di Alexandre Dumas Recensione 1 Eccomi qui ad avere terminato un romanzo che si può definire rosa, avventura, serial, fiction storica. Un […]
LA BARONESSA DI CARINI e altri racconti con fatti di sangue di Luigi Natoli (I Buoni Cugini editori) Il tramandato dalla tradizione popolare siciliana è questo: […]
TRE OPERAI, di Carlo Bernari Recensione 1 Una Napoli inedita, dove il folklore cede il passo a un realismo rigoroso, alle soglie dell’allegoria: in questa città […]
RACCONTI DI PIOGGIA E DI LUNA, di Akinari Ueda Si tratta di una decina di storie scritte da questo grande autore giapponese vissuto durante il Settecento […]
PICCOLO MONDO ANTICO, di Antonio Fogazzaro Questo romanzo è un capolavoro della letteratura del Risorgimento italiano. Ambientato nella Valsolda intorno al 1850, narra di Franco Maironi, […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro I QUARANTA GIORNI DEL MUSSA DAGH, di Franz Werfel Gli Armeni: minoranza […]
LA FIERA DELLA VANITÀ, di William Makepeace Thackeray Mi sono avvicinata a questo romanzo solo perché mi ricordava vagamente il titolo di uno sceneggiato televisivo degli […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini