
CHÉRI e LA FINE DI CHÉRI Colette
CHÉRI e LA FINE DI CHÉRI, di Colette ” Povero Cherie… È buffo pensare che tu, perdendo la tua vecchia amante ormai logora, e io, perdendo […]
CHÉRI e LA FINE DI CHÉRI, di Colette ” Povero Cherie… È buffo pensare che tu, perdendo la tua vecchia amante ormai logora, e io, perdendo […]
IL DESERTO DEI TARTARI, di Dino Buzzati Recensione 1 Devo dire che raramente mi è capitato di leggere un libro così lento. Devo dire anche che […]
ANNE DI TETTI VERDI, di Lucy Maud Montgomery (Lettere Animate) Un libro indegno di essere riletto una seconda volta è indegno di essere letto una […]
Il primo libro di lettura non si scorda mai I Viaggi di Babar, di Jean de Brunhoff (Picarona Italia) Correva l’anno 1962 e, come per tutti […]
STORIA DI UNA CAPINERA, di Giovanni Verga Recensione 1 Nelle sere prossime all’estate in quest’isola mediterranea che mi ha dato i natali, la cui […]
Libro/Film a confronto Libro – PICCOLE DONNE, di Louisa May Alcott Vale ancora la pena leggere Piccole Donne? Credo proprio di si perché come insegna Italo […]
LO SCHIACCIANOCI, di E. T. A. Hoffman Fritz e Maria, due dolci fratellini, attendono con ansia la notte di Natale per poter scoprire quali regali li […]
IL PROCESSO, di Franz Kafka Molti molti anni fa lessi La metamorfosi, di cui ricordo ancora l’incredibile incipit: “Una mattina, svegliatosi da sonni agitati, Gregor Samsa […]
LA CAPANNA DELLO ZIO TOM, di Harriet Beecher Stowe Recensione 1 Kentucky, 1850. Arthur Shelby, ricco possidente con un pessimo senso degli affari si […]
MADAME BOVARY, di Gustave Flaubert Recensione 1 Di questo celeberrimo romanzo si è scritto certamente moltissimo, mi sento tuttavia di esprimere brevemente le mie fugaci impressioni […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini