
DIARIO Anne Frank
DIARIO, di Anne Frank “Vedo noi otto nell’ Alloggio segreto come fossimo un pezzetto di cielo azzurro, circondati da nubi nere di pioggia. L’isoletta protetta su […]
DIARIO, di Anne Frank “Vedo noi otto nell’ Alloggio segreto come fossimo un pezzetto di cielo azzurro, circondati da nubi nere di pioggia. L’isoletta protetta su […]
UNA STANZA TUTTA PER SÉ, di Virginia Woolf Avete mai sentito parlare della sorella immaginaria di Shakespeare? Judith? O delle sorelle immaginarie del grande poeta, scrittore, […]
TONIO KRÖGER, di Thomas Mann Tonio kröger è un racconto/novella semiautobiografico di Thomas Mann di cui si parla poco. A torto. Già dall’incipit la sensazione è […]
IL SEGNO ROSSO DEL CORAGGIO, di Stephen Crane Il giovane Henry Fleming ha la testa piena di confuse fantasie sulla guerra come scenario ideale per imprese […]
JEZABEL, di Irène Némirovsky Questo libro mi ha folgorato. Domenica mattina ero nella condizione di non sapere cosa iniziare a leggere, poi l’occhio mi è caduto […]
ULISSE, di James Joyce Immaginate di essere di fronte ad un notissimo negozio nel centro della vostra città, molti ne parlano, ma praticamente nessuno dei vostri […]
LA MADRE, di Grazia Deledda Un romanzo di altri tempi, una storia che oggi sembra datata, rinchiusa in una Sardegna antica e aspra, eppure non si […]
LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE e FUGA SENZA FINE, di Joseph Roth In un libro due belle storie di facile e fluida lettura. Roth ha il […]
IL PADRE GORIOT, di Honoré de Balzac Pubblicato per la prima volta a Parigi, nel 1834, non tardò a essere tradotto e venduto anche in Italia. […]
IL FU MATTIA PASCAL, di Luigi Pirandello Recensione 1 Lo dico spesso, c’è un tempo per ogni lettura e questa volta sentivo che era giunto il […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini