
LO STRANO CASO DEL DR. JEKYLL E MR. HYDE Robert L. Stevenson
LO STRANO CASO DEL DR. JEKYLL E MR. HYDE, di Robert L. Stevenson (Selino’s) “Poeta, storico, gotico, drammaturgo, antropologo, vittoriano e postmoderno. In poche parole un […]
LO STRANO CASO DEL DR. JEKYLL E MR. HYDE, di Robert L. Stevenson (Selino’s) “Poeta, storico, gotico, drammaturgo, antropologo, vittoriano e postmoderno. In poche parole un […]
UNA STANZA TUTTA PER SÈ, di Virginia Woolf Scritto nel 1929 e tratto da un discorso tenuto in due diverse università, Virginia qui affronta il rapporto […]
I MALAVOGLIA, di Giovanni Verga Lo confesso non ho mai voluto leggere i Malavoglia, neppure al liceo. Per carità! Tragedie, miseria, ignoranza in un mondo ristretto […]
LA MORTE DI IVAN IL’IČ, di Lev Tolstoj Questo racconto scritto dopo una profonda crisi spirituale attraversata dall’autore, mette in risalto, a mio avviso, […]
I VIAGGI DI GULLIVER, di Jonathan Swift Non mi soffermerò a riassumere la trama che si lascia seguire senza il minimo sforzo, perché, come è noto, […]
MANSFIELD PARK, di Jane Austen (Libraria) Dopo tanto girare, leggere e recensire, è arrivato anche per me il momento di spendere due parole sui romanzi della […]
PERCHÉ LEGGERE L’ULISSE? ULISSE James Joyce PARTENZA 1 GIUGNO 2019 ARRIVO 14 AGOSTO 2019 Promessa a me stessa mantenuta! Ho affrontato la lettura con timore e […]
LA SONATA A KREUTZER, di Lev Tolstoj Il mio primo Tolstoj (ahimè), ho scelto questo breve racconto, vista la mole dei suoi romanzi più famosi. Ho […]
LA SIGNORA DI WILDFELL HALL Anne Bronte Secondo e ultimo libro scritto da Anne Bronte, il primo è Agnes Grey. Con questo libro, la sorella più […]
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO Jane Austen Fa effetto rileggere a distanza di anni un romanzo letto e riletto nell’adolescenza, ti fa sorridere con dolcezza e nostalgia, riscopri […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini