
I VICERÈ Federico De Roberto
I VICERÈ di Federico De Roberto Recensione 1 Sicilia, anno 1855: donna Teresa Risà in Uzeda, principessa di Francalanza e di Mirabella, muore. […]
I VICERÈ di Federico De Roberto Recensione 1 Sicilia, anno 1855: donna Teresa Risà in Uzeda, principessa di Francalanza e di Mirabella, muore. […]
IL VAGABONDO DELLE STELLE, di Jack London “ Non ho vagato soltanto per il mondo, ma anche attraverso il tempo”. Questo libro è un mondo! Caro […]
I MISTERI DI PARIGI, di Eugene Sue In un quartiere malfamato di Parigi, un pittore di ventagli soccorre una giovane prostituta, vittima di un’aggressione: in seguito, […]
MENDEL DEI LIBRI, di Stefan Zweig ” Perché viviamo, se il vento che ci sospinge porta via subito anche l’ultima delle tracce che abbiamo lasciato?”. Camminando […]
PERSUASIONE, di Jane Austen È l’ultimo lavoro della grande scrittrice infatti fu pubblicato postumo nel 1818, descrive sapientemente la vita nella provincia inglese di inizio 800, ne […]
NORD E SUD, di Elizabeth Gaskell (Elliot) Ecco, l’ho già terminato, da tempo volevo leggerlo e ora è già finito! Come farò ora? Scusate, forse ora […]
GUERRA E PACE, di Lev Tolstoj Guerra e pace di Lev Tolstoj è un romanzo epico molto lungo e complesso che merita però di essere letto, […]
ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO I – Dalla parte di Swann, di Marcel Proust Vai al II Volume Recensione 1 Marcel Proust • Alla […]
I PROMESSI SPOSI, di Alessandro Manzoni “ Ne va…ne va de la vita! – La vita… – La vita!” Riprendere in mano “I Promessi sposi” è […]
PICCOLE DONNE, di Louisa May Alcott Vale ancora la pena leggere Piccole Donne? Credo proprio di si perché come insegna Italo Calvino, un classico è un […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini