IL MULINO SULLA FLOSS George Eliot
IL MULINO SULLA FLOSS, di George Eliot La mia recensione, oggi, prende in esame un classico che è anche uno dei miei romanzi preferiti: una storia […]
IL MULINO SULLA FLOSS, di George Eliot La mia recensione, oggi, prende in esame un classico che è anche uno dei miei romanzi preferiti: una storia […]
GITA AL FARO, di Virginia Woolf Recensione 1 “Gita al faro” è semplicemente meraviglioso. La penna di Virginia Woolf magica. Non è facile parlare di questo […]
IL PODERE, di Federigo Tozzi Quando un amico filologo ti regala un libro puoi starne certo: non si tratta di un libro qualsiasi, sai – ancor […]
L’ABBAZIA DI NORTHANGER, di Jane Austen Recensione 1 Catherine Morland è una diciassettenne campagnola, con una grande passione per i romanzi gotici; un giorno una premurosa […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA SIGNORA DALLOWAY, di Virginia Woolf (SE) La giornata di una signora […]
Recensioni in un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri LA LETTERA SCARLATTA, di Nathaniel Hawthorne Ambientato nell’America puritana del 1600, il […]
MARTIN EDEN, di Jack London “Martin Eden” è uno dei più bei libri che abbia mai letto. È un romanzo che rappresenta un’epoca, una società, uno […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro MOSCARDINO, di Enrico Pea (Elliot) Se non seguite le tendenze Moscardino fa […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, di Robert […]
IL GRANDE AMICO, di Alain-Fournier Caposaldo della letteratura francese moderna, Il Grande Amico conobbe immediato successo fin dalla sua pubblicazione, nel 1913, anche a causa dell’alone mitico di […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini