
IL FANTASMA DELL’OPERA Gaston Leroux
IL FANTASMA DELL’OPERA, di Gaston Leroux Ecco un titolo molto noto, che ho letto anni fa, ma che ricordo ancora bene: si tratta del grande […]
IL FANTASMA DELL’OPERA, di Gaston Leroux Ecco un titolo molto noto, che ho letto anni fa, ma che ricordo ancora bene: si tratta del grande […]
VOLO DI NOTTE, di Antoine de Saint-Exupéry (Passigli) La compagnia mercantile per cui lavora Fabien, giovane aviatore dei primordi, decide di incrementare i voli notturni verso […]
Un Libro In Un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro LA FIGLIA DEL CAPITANO, di Puškin Aleksandr (Mursia) E’ sempre un […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL GIOVANE HOLDEN, di J. D. Salinger Un giovane incompreso che […]
NOVANTATRÉ, di Victor Hugo “Tenebroso, lugubre, atroce ma sublime” così Victor Hugo giudicava il tema della Convenzione, al quale dedicò il suo romanzo più complesso, scritto […]
LE RELAZIONI PERICOLOSE, di Pierre Choderlos de Laclos Si tratta di un romanzo epistolare, genere poco esplorato in letteratura o almeno non così comune nelle letture […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro UOMINI E TOPI, di Steinbeck John Inizialmente sembra un libro […]
NEVE SOTTILE, di Jun’ichiro Tanizaki Un romanzo giapponese scritto nella prima metà del secolo XX è la mia proposta odierna. L’altera Tetsuko, la materna Sachiko, la […]
Un Libro in un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro IL DOTTOR ŽIVAGO, di Boris Pasternak Avventurosa storia d’amore […]
UnLibro In Un Tweet Recensioni sintetiche in collaborazione con Leggere Libri Fuori Dal Coro CASA DESOLATA, di Charles Dickens (Einaudi) Le atmosfere tipiche della […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini