
120 RUE DE LA GARE Léo Malet
120 RUE DE LA GARE, di Léo Malet (Fazi) È il primo romanzo con il quale Malet esordì nella scena del “noir” francese, nel 1943, durante la […]
120 RUE DE LA GARE, di Léo Malet (Fazi) È il primo romanzo con il quale Malet esordì nella scena del “noir” francese, nel 1943, durante la […]
IL ROSSO E IL NERO, di Stendhal (Einaudi) Classico tra i classici questo splendido romanzo ci porta nella Francia post-napoleonica, nel periodo della restaurazione. Nel villaggio […]
IL MISTERO DELLA CAMERA GIALLA, di Gaston Leroux (Ponte alle Grazie – giugno 2022) Faccio una ricerca con la lente, ma non trovo risultati corrispondenti: “Il […]
Pinocchio e le bugie. Riflessione sul film di Comencini Riflettiamo sul film di Luigi Comencini (1972) le avventure di Pinocchio, per fare qualche […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Detective Philip Marlowe (R. Chandler) Trentaquattresima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Trentatreesima Puntata […]
LE MIE PRIGIONI, di Silvio Pellico (Mursia) Questo non è solo un libro ma è una testimonianza “storica” del prezzo che pagammo come Italia nel 19° […]
MEMORIE DAL SOTTOSUOLO, di Fedor Dostoevskij (Neri Pozza) Dostoevskij è lo scrittore dell’animo umano…imperfetto, ferito, ribelle, che anela all’armonia, in eterna lotta tra bene e male, che […]
IL DIAVOLO IN CORPO, di Raymond Radiguet (Feltrinelli) La storia si incentra sull’amore anticonformista tra un adolescente e una giovane donna il cui marito è […]
GIOBBE TUAMA & C. La terza indagine del commissario De Vincenzi, di Augusto De Angelis (Mondadori) Recensione 1 Dopo averlo abbandonato per un po’, ho ripreso […]
RESURREZIONE, di Lev Tolstoj Questo è l’ultimo romanzo di Tolstoj, scritto dopo la sua conversione e pubblicato nel 1899. L’autore si arrabbiava quando veniva lodato per […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini