
AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE Friedrich Nietzsche
AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE, di Friedrich Nietzsche (Feltrinelli) “Esseri liberi non significa precipitosamente esseri forti e schiacciare i deboli, […]
AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE, di Friedrich Nietzsche (Feltrinelli) “Esseri liberi non significa precipitosamente esseri forti e schiacciare i deboli, […]
IL BANCHIERE ASSASSINO, di Augusto De Angelis (Mondadori) Ed eccomi qua a cimentarmi con un giallo classico ma stavolta italiano, scritto nel 1935 da uno scrittore […]
EMILE ZOLA – IL CICLO DEI ROUGON-MACQUART (20 ROMANZI) PREMESSA . Dopo l’avventura con le opere di Dickens ho cercato un’altra avventura letteraria che mi tenesse […]
Diogene, la Lanterna e il Piccolo Principe Diogene il Cinico cercava l’uomo, munito della propria lanterna. Aggirandosi tra la folla della polis come nella […]
UN LIBRO SORPASSATO? Certo, ma allora buttiamo alle ortiche tutto ciò che… CUORE, di Edmondo De Amicis (Rizzoli) Questo è per me periodo di riletture… dopo […]
L’ESULE, di Pearl S. Buck (Mondadori) 1880 Virginia Stati Uniti d’America. Carie è una giovane e risoluta donna che decide di lasciare gli Stati Uniti d’America […]
SPECIALE CHARLES DICKENS: autore profondo e sconvolgente! Ci sono autori che, inevitabilmente, fanno parte viva del nostro substrato culturale, sono parte di noi, e certamente tra questi […]
LA LETTERA RUBATA, di Edgar Allan Poe (Franco maria Ricci Editore) (Collana di letture fantastiche diretta da Jorge Luis Borges) In età liceale lessi […]
CHARLES DICKENS – OPERE VARIE II Dopo aver affrontato le varie raccolte di racconti di Dickens, eccomi qui a presentarvi l’ultima carrellata delle opere “extra-romanzo” del […]
MARTIN CHUZZLEWIT, di Charles Dickens (Adelphi) Martin Chuzzlewit è un vecchio ricco che vive nel timore che i suoi tanti parenti gli stiano vicini esclusivamente per […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini