DEGNA SEPOLTURA Cristina Rava

DEGNA SEPOLTURA, di Cristina Rava (Rizzoli – marzo 2025)

Tornano in questa nuova storia di ambientazione ligure Ardelia Spinola, medico legale con un carattere ben determinato e una grande passione, oltre che per il suo lavoro, per i gatti e Bartolomeo Rebaudengo, “un commissario che si è congedato prima della pensione. Una scelta indotta da un crescente bisogno di ossigeno e agevolata da un’inaspettata eredità. Argomenti che non hanno però messo a tacere il suo bisogno di verità e di giustizia, dal momento che è sempre stato convinto che non sia indispensabile una divisa per ricercarle. Per tutta la vita lavorativa è stato uomo ligio alle regole, meticoloso e affidabile e lo è rimasto.”

E’ l’ultimo uscito di una serie in cui è possibile seguire, oltre alla vicenda gialla “di turno”, la vita di questi due personaggi al cui carattere e ai cui difetti ci si affeziona.

Qui un possibile acquirente in visita ad un rudere, da cui spera di ricavare una casa di vacanze, si trova improvvisamente davanti ad una “degna sepoltura” : un cadavere in avanzato stato di decomposizione con tanto di rosario tra le mani , fiori secchi e lumini votivi il che, oltre ad essere inusuale apre tutta una serie di ipotesi investigative che danno da pensare alla mente sempre in attività di Ardelia.

Si tratta di Umberto, un adolescente ribelle e insicuro, uscito di casa dopo aver litigato con il padre e non più ritornato.

Le indagini corrono sul filo della psicologia presentandoci diversi personaggi che poco alla volta svelano segreti e moventi inaspettati.

Ben descritti anche i personaggi minori che aiutano con le loro piccole storie a dare coralità al libro rendendo la lettura piacevole anche per un linguaggio piano, veloce e spesso intrigante.

Recensione di Teresa Chi

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.