
Dieci romanzi ambientati a scuola, dieci storie che, da diverse parti del mondo e da tempi diversi, raccontano l’universo scolastico con i suoi problemi, i suoi eroi e la nostalgia che, immancabilmente si risveglia.
Diario di scuola, di Daniel Pennac (Feltrinelli)
Daniel Pennac rievoca i suoi giorni da studente, prima, e da insegnate, poi; nostalgia e analisi in una lunga e malinconica riflessione.
La classe, di François Bégaudeau (Einaudi)
Un professore ricorda i suoi anni di insegnamento, guidando il lettore alla riscoperta di sensazioni legate al mondo della scuola.

I turbamenti del giovane Törless, di Robert Musil (Mondadori)
In un collegio militare riservata alla futura élite dell’Impero, uno studente finisce vittima delle angherie di due compagni di corso; in un capolavoro della letteratura europea, una lettura che esamina il concetto di educazione come “sacra”.
Lucky Jim, di Kingsley Amis (Dalai Editore)
Un giovane ricercatore lotta con tute le sue forze per vedersi rinnovato il contratto che lo lega a un college inglese: feroce e gustosa satira dell’ambiente accademico britannico.
Infatti purtroppo, di Nicola X (Theoria Edizioni)
Il diario di un anno scolastico di un liceale degli anni 90: un ritratto tenero, divertente ma spietato di un mondo e dei suoi abitanti.

La saga di Harry Potter, di J.K. Rowling (Salani)
Ambientata nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, racconta le vicende di un giovanissimo mago di nome Harry Potter e dei suoi amici, nella cornice della scuola nella quale non solo imparano le arti magiche, ma vivono incredibili avventure.

Wonder, di R.J. Placio (Giunti)
Auggie, un bambino affetto da una deformazione facciale, deve iniziare la scuola: per fortuna ha al suo fianco una meravigliosa famiglia e degli amici leali che lo aiutano ad affrontare questa nuova avventura.
Ascolta il mio cuore, Bianca Pitzorno (Salani)
Arpia Sferza è la nuova maestra della IV D e Elisa, Prisca e Rosalba sentono di dover combattere contro quella che ritengono un’ingiustizia, fino a quando…Il mondo della scuola visto dal punto di vista dei bambini, un capolavoro della letteratura per i giovani lettori.

La scuola cattolica, di Edoardo Albinati (Rizzoli)
Il romanzo descrive l’ambiente esclusivo di una scuola privata frequentata da alcuni giovani che, anni dopo, si macchieranno di un crimine orribile. Lettura complessa che propone un’analisi del mondo ella scuola molto originale.
Sottobanco, di Domenico Starnone (Feltrinelli)
Il preside di un liceo laziale teme che una riforma ministeriale possa portare alla chiusura del suo inefficiente istituto. Agrodolce riflessione sul ruolo sociale e politico delle istituzioni scolastiche, slettura attuale e coinvolgente.
alla chiusura del suo inefficiente istituto. Agrodolce riflessione sul ruolo sociale e politico delle istituzioni scolastiche, slettura attuale e coinvolgente.
Commenta per primo