
TERRITORI Oliver Norek
TERRITORI, di Oliver Norek (Rizzoli – marzo 2025) Olivier Norek è uno scrittore e sceneggiatore francese, nato a Tolosa nel 1975. Prima di dedicarsi alla scrittura, […]
TERRITORI, di Oliver Norek (Rizzoli – marzo 2025) Olivier Norek è uno scrittore e sceneggiatore francese, nato a Tolosa nel 1975. Prima di dedicarsi alla scrittura, […]
DAI CICLI DI VANI SARCA E ANITA BO A “LE VENTISETTE SVEGLIE DI ATENA FERRARIS”, di ALICE BASSO (Garzanti – gennaio 2025) Cambio di iniziale: “Chi non […]
SE I GATTI POTESSERO PARLARE, di Piergiorgio Pulixi (Marsilio – marzo 2025) Recensione 1 “Se i gatti potessero parlare” è un giallo irresistibile e pieno di […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Pietrino Piras, da spalla di Franco Bordelli a Vice Commissario (Marco Vichi) Puntata n. 84 […]
DEGNA SEPOLTURA, di Cristina Rava (Rizzoli – marzo 2025) Tornano in questa nuova storia di ambientazione ligure Ardelia Spinola, medico legale con un carattere ben determinato […]
PROCESSO AD ALEX CROSS, di James Patterson (TEA) Eccomi qua di nuovo a leggere un altro dei miei vecchi amati scrittori statunitensi e, dopo essermi riavvicinata […]
LA FAMIGLIA, di Jo Nesbø (Einaudi – marzo 2025) Jo Nesbo è uno di quegli autori scandinavi che o si amano o si odiano, non c’è […]
LA FABBRICA DEI DESTINI INVISIBILI, di Cécile Baudin (Nord – aprile 2024) È stato un libro che ho apprezzato solo mano a mano che procedevo con […]
Intervista a Franco Bordelli, eroe del romanzo poliziesco e della Resistenza Intervista n. 253 Buongiorno, grazie di cuore per aver accettato di parlare con […]
Intervista a Maurizio de Giovanni: tra noir e sentimento. Napoli e le altre passioni nei suoi romanzi Intervista n. 252 1. Partiamo dai […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini