
UN GIORNO DI CALMA APPARENTE Arwin J.Seaman
UN GIORNO DI CALMA APPARENTE, di Arwin J.Seaman (Piemme – marzo 2024) È il secondo libro di questo scrittore italiano che usa lo pseudonimo di Arwin […]
UN GIORNO DI CALMA APPARENTE, di Arwin J.Seaman (Piemme – marzo 2024) È il secondo libro di questo scrittore italiano che usa lo pseudonimo di Arwin […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: i Commissari e gli Investigatori più amati dai lettori! Tutti i profili pubblicati 1 – […]
LA MOSSA GIUSTA, di Enrico Franceschini (Baldini+Castoldi – giugno 2024) Con “La Mossa giusta” Enrico Franceschini si é superato. Lasciate le scorribande dei goliardici […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il detective Pepe Carvalho, l’uomo che amava bruciare i libri (Manuel Vazquez Montalban) Puntata n. 54 […]
CORPI SENZA VOLTO, di Tess Gerritsen (Tea) Boston, Convento di Nostra Signora della Divina Luce. Due corpi stesi a terra, due suore massacrate nella notte di […]
“You are my destiny”, l’appassionante thriller di Lucia Piera De Paola e Giovanni Cucci Lucia Piera De Paola e Giovanni Cucci presentano “You are […]
SPORCHI DELITTI – IL COMMISSARIO CATALDO E IL CASO TIRESIA, di Luigi Guicciardi (Frilli) (Damster) Mi sono avvicinata a questo scrittore scaricando alcuni suoi gialli […]
Il gioco della salamandra, di Davide Longo (Mondadori – aprile 2024) Con Davide Longo mi era appassionato alle storie gialle della coppia Corso Bramard e Antonio […]
LA CASA DELLE TENEBRE, di Jo Nesbø (Einaudi – novembre 2024) Non sapevo che Jo Nesbø si fosse cimentato anche con l’horror e quando ho visto sullo scaffale “La […]
DOPO QUELLA NOTTE, di Karin Slaughter (HarperCollins – settembre 2023) Ecco qua un altro libro della Slaughter con protagonisti Will Trent e Sarah Linton, che ormai […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini