
I DEMONI DI WAKENHYRST Michelle Paver
I DEMONI DI WAKENHYRST, di Michelle Paver (Neri Pozza) Il titolo originale è semplicemente “Wakenhyrst”, ma quello italiano ci sta tutto, non è un […]
I DEMONI DI WAKENHYRST, di Michelle Paver (Neri Pozza) Il titolo originale è semplicemente “Wakenhyrst”, ma quello italiano ci sta tutto, non è un […]
PREMIO SCERBANENCO 2019: L’isola delle anime di Piergiorgio Pulixi (Rizzoli) La Sardegna è l’isola dove è ambientato il romanzo noir di Piergiorgio Pulixi. Un isola dove […]
MATO GROSSO, di Ian Manook (Fazi) Dopo la trilogia ambientata in Mongolia che vede come protagonista il poliziotto Yeruldegger, ho voluto sperimentare un altro libro di […]
L’ANIMALE SELVAGGIO, di Joël Dicker (La nave di Teseo – marzo 2024) Recensione 1 “Un thriller mozzafiato”, così viene definito in tutte le critiche che ho […]
VIPERA. Nessuna Resurrezione per il commissario Ricciardi, di Maurizio De Giovanni (Einaudi – febbraio 2024) Categoria: “Dalla TV alla libreria…passeggiando nei luoghi dei libri” Io continuo a […]
LE CROCI IN PIAZZA, di Fulvia Cipriani (Brè – settembre 2023) Una telefonata quasi surreale scuote la quotidianità di Camilla, donna fiorentina da anni […]
NON SI UCCIDE IL PRIMO CHE PASSA, di Christian Frascella (Einaudi – ottobre 2023) Fa un caldo da morire a Torino. Un tizio con lo sguardo […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri PREMIO VIAREGGIO 1989: PROCEDURA, di Salvatore Mannuzzu (Einaudi) […]
PREMIO SCEBARNENCO 2013: L’ipotesi del male, di Donato Carrisi (Tea) Avete mai avuto voglia di sparire? Di sparire per sempre? Di cancellare tutto e di ricominciare? […]
L’ULTIMO PINGUINO DELLE LANGHE, di Orso Tosco (Rizzoli – febbraio 2024) Recensione 1 L’ultimo pinguino delle Langhe, Orso Tosco “E’ sempre vicino alla luce più intensa […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini