
UNO SPORCO LAVORO Bruno Morchio
UNO SPORCO LAVORO, di Bruno Morchio (Garzanti) I mercatini del libro usato regalano spesso piccole emozioni: una prima edizione, una rarità, un autore mai letto che […]
UNO SPORCO LAVORO, di Bruno Morchio (Garzanti) I mercatini del libro usato regalano spesso piccole emozioni: una prima edizione, una rarità, un autore mai letto che […]
PREMIO SCERBANENCO 2003: ROMANZO CRIMINALE, di Giancarlo Di Cataldo (Einaudi) E’ un vivacissimo affresco su cui De Cataldo, al posto dei pennelli, ha utilizzato sia il […]
Abbiamo intervistato lo scrittore Davide Longo, ripercorrendo i primi 10 anni dei suoi personaggi Arcadipane e Bramard… e non solo. Per cominciare le chiederei di […]
ALTROVE, di Nicolò Govoni (trigono Edizioni – novembre 2023) A Cremona non succede mai nulla, ma quella fitta nebbia che spesso l’avvolge fa impazzire le persone […]
Abbiamo intervistato Enrico Pandiani con cui abbiamo approfondito la sua produzione, partendo dall’ultimo romanzo “Ombre”, e alcuni interessanti aspetti legati alla dimensione “giallo”. Come prima […]
OMBRA, di Enrico Pandiani (Rizzoli – maggio 2023) Nel panorama dei romanzieri giallisti Made in Italy, quando si parla di Enrico Pandiani, la mente […]
PESCI PICCOLI, di Alessandro Robecchi (Sellerio – gennaio 2024) Torna Carlo Monterossi, l’uomo che ha creato e ripudiato (senza potersene liberare) il programma cardine della “Fabbrica […]
TUTTI I PARTICOLARI IN CRONACA, di Antonio Manzini (Mondadori – gennaio 2024) Antonio Manzini lascia da parte il commissario Rocco Schiavone e scrive un giallo decisamente […]
IL CANE CHE PARLA, di Giorgio Scerbanenco (La nave di Teseo – luglio 2023) Ho pescato tra gli innumerevoli scritti di Scerbanenco questo noir dal sapore anglosassone. […]
NOTTURNO METROPOLITANO, di Alessandro Bastasi (Frilli) Non avevo ancora letto niente di questo autore che scrive romanzi ambientati in una Milano diversa da quella che noi […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini