
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – l’Ispettore Harry McCoy
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – L’Ispettore Harry McCoy (Alan Parks) Puntata n. 80 Vai alla Prima Puntata Vai alla Puntata n. […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – L’Ispettore Harry McCoy (Alan Parks) Puntata n. 80 Vai alla Prima Puntata Vai alla Puntata n. […]
01CONCLAVE, di Robert Harris (Mondadori) Dopo aver visto che è appena uscito il film (che non sono andata a vedere) tratto dal romanzo, ho deciso di […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Un originale detective: Marco Buratti detto l’Alligatore (Massimo Carlotto) Puntata n. 79 Vai alla Prima Puntata […]
L’UOMO DI PIETROBURGO, di Ken Follett (Mondadori) Veloce, appassionante, mai banale. Un thriller storico che rivela tutto il “mestiere” di Ken Follett. L’inquadramento storico è davvero […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Gli indagatori dell’incubo: Randolph Carter; Salomon Kane; Henry Angel ed altri Puntata n. 78 Vai alla Prima […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga: Clara Simon, la Giornalista Investigativa dagli occhi a mandorla (Francesco Abate) Puntata n. 77 Vai alla Prima […]
STO MENTENDO, di Maria Elena Aloisi (Mondadori – settembre 2024) Che Maria Elisa Aloisi sia brava ormai è noto ai più. Ho già avuto modo di […]
Intervista a Katia Brentani e Massimo Casarini titolari della casa editrice Edizioni del Loggione-/Damster edizioni, con i quali abbiamo approfondito vari temi legati alla narrativa “gialla” […]
SPECIALE PIERRE MARTIN Madame le commissaire e l’inglese scomparso Madame le commissaire e la vendetta tardiva Madame le commissaire e la morte del capo della polizia […]
LA NOTTE DEL FUOCO, di Paolo Bernetti (Mondadori 2024) Ringrazio il mio amico Massimo Ghigi (si, si, sempre lui!!!!), per avermi consigliato la lettura del vincitore […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini