
NERO DI MAGGIO Leonardo Gori
NERO DI MAGGIO, di Leonardo Gori (TEA) Primavera del 1938: Firenze si prepara alla visita di Adolf Hitler e Benito Mussolini, parte integrante del […]
NERO DI MAGGIO, di Leonardo Gori (TEA) Primavera del 1938: Firenze si prepara alla visita di Adolf Hitler e Benito Mussolini, parte integrante del […]
UN MORTO DI TROPPO, di Lorena Lusetti (Damster – aprile 2023) Nel momento in cui ho ritrovato Stella Spada, esattamente dove l’avevo lasciata tempo fa, in […]
QUELLA VECCHIA STORIA, di Leonardo Gori (Tea) Quella vecchia storia. Quante di queste occupano i nostri discorsi e la nostra memoria? Fatti di piccola o […]
TU SEI IL MALE e ALLE RADICI DEL MALE, di Roberto Costantini (Marsilio) Primi due tasselli della cosiddetta ” Trilogia del male ” nonché esordio letterario […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – il vicequestore Vanina Guarrasi (Cristina Cassar Scalia) Tredicesima Puntata Vai alla Prima Puntata Vai alla Dodicesima […]
IL CAPPELLO DEL PRETE, di Emilio De Marchi (San Paolo) Anno del Signore 1875. Napoli e dintorni. Il barone Carlo Coriolano di Santafusca ama il gioco […]
Abbiamo intervistato Christian Frascella, scrittore nato a Torino, autore di molti libri di successo tra i quali “Mia sorella è una foca monaca”, “Il panico quotidiano”, […]
I 5 Gialli più cliccati a GIUGNO 2023 de iL Passaparola dei Libri ELP, di Antonio Manzini (Sellerio – giugno 2023) Sono passati 10 anni […]
Intervista a Marco Lugli, autore di “è solo il mio nome” (la quinta indagine del commissario Gelsomino) -Da quanto è appassionato di libri gialli e […]
UCCIDERE ANCORA, di Patricia Gibney (Newton Compton) Recensione 1 Uccidere ancora, di Patricia Gibney E dopo una breve pausa con un fanta-thriller di cui vi ho […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini