
MORTE DI UN UOMO FELICE Giorgio Fontana
MORTE DI UN UOMO FELICE, di Giorgio Fontana (Sellerio) Milano, anni di piombo. Il protagonista di questo romanzo è un magistrato “brillante, che si occupava […]
MORTE DI UN UOMO FELICE, di Giorgio Fontana (Sellerio) Milano, anni di piombo. Il protagonista di questo romanzo è un magistrato “brillante, che si occupava […]
LETTURE FUORI DAL CORO PER LE VACANZE IL BIGLIETTO SBAGLIATO, di Pierre Turcotte (Youcanprint – gennaio 2023) Il trentaduenne Alcibaldo, detto Cibì, ha chiuso […]
MADRE D’OSSA, di Ilaria Tuti (Longanesi – giugno 2023) Recensione 1 Il commissario Teresa Battaglia ha deposto le armi. L’ incessante avanzare della malattia di Alzheimer […]
Le novità in libreria de iL Passaparola dei Libri – LUGLIO 2023 Si avvicinano le vacanze e il caldo si fa sentire: cosa c’è di […]
NULLA SI DISTRUGGE, di Marco Vichi (Guanda – giugno 2023) Recensione 1 In questo libro troviamo il commissario Bordelli ancora alle prese con i lenti ritmi […]
L’ULTIMO OSPITE, di Paola Barbato (Piemme) Quando Adalgisa Grisenti muore senza lasciare testamento, i nipoti decidono di nominare un notaio per inventariare tutti i beni presenti […]
Diamo merito anche ad Andreina Pagnani, alias Signora Maigret Offuscata da “LUI”, il commissario Maigret per antonomasia, Gino Cervi. Un oblio assolutamente ingiusto. I boomer d’antan […]
LA FINE È NOTA, di Geoffrey Holiday Hall (Sellerio) Chi è lo sconosciuto che si presenta una sera a casa di mr. Paulton, affermando che […]
TEMPI SELVAGGI. Yeruldelgger, di Ian Manook (Fazi) Ambientato nella solita Mongolia, in pieno gelo, ma anche in Francia a Le Havre ed Honfleur, ritroviamo il nostro […]
Il detective Philipe Marlowe visto dal suo creatore Raymond Chandler in: ‘La semplice arte del delitto’ Riflessioni dello scrittore sul genere poliziesco, su D. Hammett, su P. […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini