
LA PRESIDENTE Alicia Giménez-Bartlett
LA PRESIDENTE, di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio – gennaio 2023) Mi piacciono i personaggi femminili nei polizieschi. Quello che mi piace di meno è quando le fanno […]
LA PRESIDENTE, di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio – gennaio 2023) Mi piacciono i personaggi femminili nei polizieschi. Quello che mi piace di meno è quando le fanno […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Il commissario Van Veeteren Terza Puntata Vai alla Prima puntata Vai alla seconda puntata Vai alla quarta […]
LA FABBRICA DELLE STELLE, di Gaetano Savatteri (Sellerio) Ancora un giallo ambientato nel mondo del cinema e precisamente alla Mostra del cinema di Venezia, La […]
IL RE DEL GELATO, di Cristina Cassar Scalia (Einaudi – febbraio 2023) Uscito a febbraio questo ultimo libro di Cristina Cassar Scalia è una specie di […]
IN FORMA DI ESSERE UMANO, di Riccardo Gazzaniga (Rizzoli – settembre 2022) 1960. Argentina Adolf Eichmann, terminata la seconda guerra mondiale, è uno dei vari nazisti […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: La ragazza del treno, di Paula Hawkins – Fiori recisi, di Scilla Salvi Leggendo il libro FIORI RECISI-Storia di […]
IL CASO G, di Håkan Nesser (Guanda) Molti libri di Håkan Nesser sono stati recensiti sulle pagine web di Un libro tira l’altro, però non ancora […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Kurt Wallander Seconda puntata Vai alla Prima puntata Vai alla Terza puntata Il commissario-capo […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri L’avvocato degli innocenti, di John Grisham (Mondadori) Una piccola organizzazione con […]
DELITTI A FLEAT HOUSE, di Lucinda Riley (Giunti – maggio 2022) Nonostante non ami particolarmente la produzione letteraria della Riley, forse perché non sono una appassionata […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini