
UNA DONNA SEGNATA Håkan Nesser
UNA DONNA SEGNATA, di Håkan Nesser (Guanda) La cosa più faticosa per un lettore di gialli è quella di iniziarne un altro: si affacciano nuovi nomi, […]
UNA DONNA SEGNATA, di Håkan Nesser (Guanda) La cosa più faticosa per un lettore di gialli è quella di iniziarne un altro: si affacciano nuovi nomi, […]
LA MEMORIA DEL TOPO, di Michael Connelly (Piemme) Trent’anni fa, esattamente il primo dicembre 1992, faceva la sua comparsa nelle libreria americane “The Black Echo”, […]
La letteratura gialla vista dalla parte di chi indaga – Il commissario Jules Maigret (Georges Simenon) Prima Puntata Vai alla Seconda Puntata Introduzione Sono molti coloro […]
LA CASA DI RINGHIERA, di Francesco Recami (Sellerio) Le case di ringhiera sono un vero e proprio microcosmo in cui ognuno, volendo o meno, conosce vita […]
I 5 Gialli più cliccati a MARZO 2023 de iL Passaparola dei Libri È COSÌ CHE SI MUORE, di Giuliano Pasini (Piemme – gennaio 2023) […]
IL CARDELLINO, di Donna Tartt (Rizzoli) “un intimo colpo al cuore” Per cosa vale la pena vivere? Per cosa vale la pena morire? Quali cose non […]
BELL’ABISSINA, di Carlo Lucarelli (Mondadori – novembre 2022) Carlo Lucarelli ritorna con un giallo ambientato nella provincia romagnola e lo fa portandoci indietro nel tempo, nella […]
IL METODO DI MAIGRET, di Leonardo Sciascia (Adelphi) Leonardo Sciascia è stato anche un poliedrico lettore e autore di gialli e sui gialli ha […]
Cinque titoli per il commissario MAIGRET MAIGRET A VICHY, di Georges Simenon (Adelphi) Breve romanzo in cui Maigret, in vacanza forzata per riposarsi dai ritmi […]
IL PAZIENTE, di Juan Gómez-Jurado (Fazi – febbraio 2023) Ho deciso di “dedicare” questa recensione a Mr White seguendo l’esempio di Jurado e la sua ultima […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini