
LAURA, di Vera Caspary
LAURA, di Vera Caspary Recensione 1 È davvero paradossale che uno dei migliori romanzi noir sia stato scritto da una scrittrice lontana dai paradigmi del genere […]
LAURA, di Vera Caspary Recensione 1 È davvero paradossale che uno dei migliori romanzi noir sia stato scritto da una scrittrice lontana dai paradigmi del genere […]
1795, di Niklas Natt Och Dag (Einaudi – luglio 2022) Eccoci all’ ultimo libro della “Trilogia di Stoccolma”. Non si può leggere “1795” come un volume […]
ENIGMA IN LUOGO DI MARE, di Carlo Fruttero e Franco Lucentini (Mondadori) Non lasciatevi ingannare dalle varie tonalità di azzurro o dal carattere balneare dell’immagine […]
COSE CHE SUCCEDONO LA NOTTE, di Peter Cameron (Adelphi) Segnalato da qualcuno proprio in questo gruppo, è un romanzo pubblicato due anni fa da Peter […]
IL VERSO DELL’ASSIOLO, di Davide Pappalardo (Pendragon – settembre 2022) “Quale verità? La verità è talvolta cangiante, mutevole e camaleontica, oppure è qualcosa di talmente sciatto […]
PREMIO SCERBANENCO 2021: QUESTO GIORNO CHE INCOMBE, di Antonella Lattanzi Le suggestioni con il celeberrimo Shining di Stephen King ci sono già nella citazione […]
IL CASTELLO DI BARBABLÙ, di Javier Cercas (Guanda – maggio 2022) Recensione 1 Javier Cercas torna con un altro libro che vede come protagonisti i […]
Premio Scerbanenco 2020: NERO COME LA NOTTE, di Tullio Avoledo In quanto a essere nero, questo libro lo è senza dubbio. Nera l’ambientazione (un quartiere […]
IL PRIMO CADAVERE, di Angela Marsons (Newton Compton) Su suggerimento di un lettore appassionato di questa scrittrice e che conosce tutto di lei, dopo i […]
L’UOMO DI NEVE – IL FRATELLO, di Joe Nesbo JOE NESBO Per chi apprezza il genere giallo tipico della narrativa scandinava; autore veramente bravo nella […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini