
QUELLO CHE TI MERITI Anne Holt
QUELLO CHE TI MERITI, di Anne Holt All’inizio sembra un normale thriller. “Quello che ti meriti” è il testo del messaggio che un rapitore e assassino […]
QUELLO CHE TI MERITI, di Anne Holt All’inizio sembra un normale thriller. “Quello che ti meriti” è il testo del messaggio che un rapitore e assassino […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri ROSEANNA, di Maj Sjöwall, Per Wahlöö Al suo esordio, il […]
LA SVEDESE, di Giancarlo De Cataldo (Einaudi – giugno 2022) Non mi accadeva da tempo, leggere un libro in un giorno e mezzo. Con questo […]
L’UOMO CHE VISSE UN GIORNO, di Håkan Nesser (Tea) Georges Simenon, secondo Wikipedia il diciassettesimo autore più tradotto di sempre, è tutt’ora un modello della […]
UOMINI CHE ODIANO LE DONNE. Millennium. Vol. 1, di Stieg Larsson Un bel libro. E’ avvincente, la storia è ben congeniata, la scrittura è scorrevole, la […]
SOTTO I VENTI DI NETTUNO, di Fred Vargas (Einaudi) Il commissario Adamsberg deve fare i conti con un fantasma del passato, un giudice spietato che […]
NON TUTTO È PERDUTO. Un’avventura del commissario Bordelli, di Marco Vichi Il commissario Bordelli è andato in pensione ma non è cambiato nulla! Il nostro […]
UNA PEANA PER LE ZEBRE, di Alexander McCall Smith (Tea) Buongiorno! Ho appena terminato le ultime pagine di “Un peana per le zebre” di […]
BLACK CANVAS. Nel buio della mente, di Laura Rossi (Nua – giugno 2022) Mai sottotitolo più azzeccato. In questo libro la giovane scrittrice racconta la […]
LA VOCE DEL VIOLINO, di Andrea Camilleri (Sellerio) Quarto romanzo della serie di Montalbano, pubblicato nel “lontano” 1997, questo volume vede Montalbano alle prese con […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini