
LA NAVE DI TESEO V. M. Straka J. J. Abrams Doug Dorst
LA NAVE DI TESEO, di V. M. Straka, di J. J. Abrams Doug Dorst Questo libro, uscito nel 2013, ha fatto parecchio parlare di sé: […]
LA NAVE DI TESEO, di V. M. Straka, di J. J. Abrams Doug Dorst Questo libro, uscito nel 2013, ha fatto parecchio parlare di sé: […]
2022: i libri che ci aspettano Il 2022 sarà l’anno del ritorno in libreria di alcuni degli scrittori più amati degli ultimi decenni: riusciranno a […]
PARTI IN FRETTA E NON TORNARE, di Fred Vargas In questo libro troverete prima di tutto Parigi e i suoi mondi racchiusi in un quartiere, dove […]
2021: IL BILANCIO DI UNA LETTRICE VORACE Buongiorno! Siamo alla fine dell’anno, ed è tempo di bilanci… Chiudo l’anno con 29 libri letti, tante emozioni […]
MIO CARO SERIAL KILLER, di Alicia Gimènez-Bartlett Appena divorate le ultimissime pagine di “Mio caro serial killer” della mia adorata Alicia Gimènez-Bartlett. Il volume […]
IL GIORNO DEI MORTI, di Maurizio De Giovanni Buongiorno, e buon inizio di settimana! “Il giorno dei morti” di Maurizio De Giovanni è il libro […]
IL PRIGIONIERO DEL CIELO, di Carlos Ruiz Zafón (Mondadori) Appena finite le ultime pagine de “Il prigioniero del cielo” di Carlos Ruiz Zafòn. In questo […]
BUFFET AL VELENO, di Brigitte Glasser (Emons Edizioni – Aprile 2019) Chi potrebbe sospettare che fare la chef di un ristorante sia pericoloso (e non […]
BILLY SUMMERS, di Stephen King (Sperling & Kupfer – ottobre 2021) Recensione 1 Trovo sempre difficile ‘parlare’ dei libri di King, ancor più esprimere il […]
FIGLIA DELLA CENERE, di Ilaria Tuti (Longanesi – giugno 2021) Ho centellinato le pagine di questo romanzo per non scoprire di dover dire addio al […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini