
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario Spada
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario Spada (Ideato da Gianluigi Gonano e Gianni De Luca) Puntata n. 83 Vai alla Prima […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Commissario Spada (Ideato da Gianluigi Gonano e Gianni De Luca) Puntata n. 83 Vai alla Prima […]
ROSSO È IL PERDONO Redenzione di una brigatista, di Conzague Tosseri – Nicola Gobbi (Rizzoli Lizard) Graphic Novel a tema politico, che parla di […]
LA DIFFERENZA INVISIBILE, di Mademoiselle Caroline, Julie Dachez (LSVR) E finiamo il 2024 con una graphic novel veramente ben fatta, immersiva, coinvolgente. Questa è […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Detective dell’impossibile Martin Mistère (Creato da Alfredo Castelli) Puntata n. 69 Vai alla Prima Puntata […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Detective del futuro Nathan Never (ideato da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna ) Puntata n. 67 […]
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – L’Investigatore dell’incubo Dylan Dog (creato da Tiziano Sclavi) Puntata n. 60 Vai alla Prima Puntata Vai alla […]
SPLENDIDI REIETTI, di Seven (ADD Editore) Opera prima di un fumettista che sicuramente farà ancora parlare di sé. Di lui si sa poco o nulla e […]
Gli assediati, di Stefano Nardella e Vincenzo Bizzarri (Edizioni BD) Graphic novel italiana, letta in versione francese, e ambientata nell’Italia meridionale (credo in Puglia), in una […]
Pandemonio – Gianluca Morozzi & Squaz (Fernandel) Trasposizione e raggruppamento di piccole storie brevi scritte in precedenza da Morozzi, in modo da dare il […]
IO SONO IL LORO SILENZIO. Un noir a Barcellona, di Jordi Lafebre (Bao – novembre 2023) Una seduta psicoanalitica lunga come il racconto di una investigazione […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini