I 6 finalisti al Premio Bancarella 2024

I 6 finalisti al Premio Bancarella 2024

 

IL COGNOME DELLE DONNE, di Aurora Tamigio (Feltrinelli – luglio 2023)

Il cognome delle donne di Aurora Tamigio edizioni Fetrinelli, è la storia di tre generazioni di donne, che si snoda durante tutto il 900. La vicenda ha come sfondo la Sicilia, protagoniste sono donne, molte diverse tra loro, per carattere e contesto storico in cui vivono. Rosa è la capofamiglia, donna sanguigna e tenace, decide da ragazza di fuggire con Sebastiano Quaranta, l’uomo che diventerà suo marito, per venir meno alle angherie e soprusi del padre e dei fratelli; rimasta vedova di guerra, non si lascia… continua a leggere

.

.

LA CASA DELLE SIRENE. I Morelli, una famiglia napoletana, di Valeria Galante (Mondadori – giugno 2023)

 

Una saga familiare al femminile, la storia di tre donne nella Napoli del secolo scorso. La ruota degli esposti, le epidemie di colera, la sorellanza, i lutti, i matrimoni forzati, il sesso imposto, i sogni rivelatori, i tanti figli uno dopo l’altro, l’andamento altalenante delle…continua a leggere

.

L’ILIADE CANTATA DALLE DEE, di Marilù Oliva (Solferino – gennaio 2024) 

È uscita l’Iliade cantata dalle dee di Marilù Oliva e io lo aspettavo da tempo (già ho letto e amato la sua Odissea e Eneide dalla parte delle donne).

Si tratta di un retelling molto fedele a Omero, dove però finalmente si approfondisce il punto di vista delle donne. Ho trovato le dee che combattevano sotto le mura di Troia, ma anche la voce della bellissima e struggente Elena, figlia di Zeus. O quella della sfortunata Cassandra, che tanto ha dovuto pagare al dio Apollo il suo rifiuto. Poi ho…continua a leggere

 

 

L’INVENTARIO DELLE NUVOLE Franco Faggiani (Fazi – marzo 2023)

Come ogni estate scelgo sempre un libro che parli di montagne…mi è andata bene fino ad ora…

A Faggiani devo riconoscere il merito di avermi insegnato qualcosa che non conoscevo: il mestiere dei caviè, i raccoglitori di capelli della Val Maira.

Giacomo durante la Prima Guerra Mondiale eredita questo lavoro dal…continua a leggere

.

SELVAGGIO OVEST, di Daniele Pasquini (NN Editore – gennaio 2024)

Nelle due nottate furiose passate in compagnia di questo libro, un vero corpo a corpo febbrile con la pagina scritta, ho riscoperto il gusto puro e semplice di una storia da conoscere, di un’avventura da vivere. Ho ritrovato lo stupore infantile che colpisce i bambini mentre, seduti sulle ginocchia dei nonni, li ascoltano raccontare. Magari al tepore di un camino scoppiettante, magari in una fresca…continua a leggere

.

.

TANGERINN, di Emanuela Anechoum (E/O – gennaio 2024)

I 6 Finalisti al Premio Bancarella 2023

I sei libri candidati al Premio Bancarella 2023

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.