
IL MIRAGGIO, di Camilla Lackberg – Henrik Fexeus (Marsilio – maggio 2024)

Ecco qua l’ultimo libro della trilogia scritta dalla Lackberg assieme a Fexues, anche se da qualche parte ho letto che l’autrice scandinava non esclude che i due protagonisti Mila e Vincent, la poliziotta ed il mentalista, tornino ad affascinarci con le loro storie. Per adesso un gran finale, una storia complessa che ci riserva varie sorprese ed una conclusione con il botto!
La storia ambientata a Stoccolma nel periodo natalizio ci narra del ritrovamento nella metropolitana- dove vivono molte persone, reiette dalla società ma con un senso di profonda solidarietà tra di loro- di ossa umane che sembrano appartenere ad un noto finanziere scomparso da qualche tempo. A questo primo ritrovamento se ne aggiungono addirittura altri tre, grazie anche al lavoro ed alle intuizioni di Vincent Walder, chiamato a collaborare per risolvere l’enigma; inoltre le ossa presentano sostanzialmente le stesse caratteristiche, appaiono pulite e bianchissime, tanto da far sospettare un particolare trattamento per renderle così.
A questi ritrovamenti si aggiungono enigmatici messaggi che una misteriosa Ombra lascia a Vincent, senza che lui riesca a venirne a capo. C’è poi il rapimento dell’ex marito di Mina, ora ministro della Giustizia e padre della figlia Nathalie, per la quale ha auspicato un ravvicinamento con la madre. Non mancano poi sviluppi nella situazione sentimentale di vari personaggi facenti parte della squadra di cui fa parte Mina, così come si fa più esplicito il rapporto di attrazione con Vincent. Molta carne sul fuoco, si potrebbe dire, che la coppia di scrittore gestisce sino alla fine con maestria, avvincendo il lettore a lungo, viste anche le dimensioni del libro. Ultima osservazione ma più che altro un consiglio per chi si appresta ad iniziare la lettura, dei libri usciti da questa particolare collaborazione tra Lackberg e Fexeus: i tre romanzi sono da leggere assolutamente in ordine di uscita, se si vuole seguire l’evoluzione delle storie dei personaggi.
Recensione di Ale Fortebraccio
Commenta per primo