IL SECONDO PIANO Ritanna Armeni

IL SECONDO PIANO, di Ritanna Armeni (Ponte alle Grazie – marzo 2023)

 

ACQUISTALO DA FELTRINELLI ACQUISTALO DA IBS ACQUISTALO DA LIBRACCIO

 

Il mazzo di mimose acquistato oggi, fra qualche giorno sarà irrimediabilmente appassito. Questo libro, no.
Una storia di forza e coraggio, di pietà e di carità cristiana. Umana.
Nella Roma città aperta del 1943, un gruppo di suore di un convento francescano offre ospitalità a un gruppo di ebrei scampati al rastrellamento del ghetto.
Proprio mentre queste persone troveranno riparo nelle stanze del secondo piano del convento, il piano terra sarà adibito a infermeria per soldati tedeschi.
Come Benedetta Tobagi nel recente, meraviglioso “La Resistenza delle donne“, Ritanna Armeni ritrae un gruppo di donne e ci rende partecipi delle loro scelte e delle loro ragioni, delle loro paure e delle loro convinzioni.
Sono storie di donne che operano una scelta, quella di fare Resistenza attiva: chi con un fucile in spalla, chi inforcando una bicicletta per portare viveri e messaggi, chi aprendo un portone e offrendo riparo e protezione.
Una storia poco conosciuta, troppo a lungo rimasta in “secondo piano”, ora finalmente svelata e portata all’attenzione che merita.
In primissimo piano.
Recensione di Valerio Scarcia
IL SECONDO PIANO Ritanna Armeni

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

1 Trackback / Pingback

  1. Il giorno della memoria 2024: libri per non dimenticare ​

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.