LA CAMERA AZZURRA Georges Simenon

LA CAMERA AZZURRA Georges Simenon Recensioni Libri e News UnLibro

LA CAMERA AZZURRA, di Georges Simenon

E’ con commozione che dichiaro il mio primo Simenon.
Bisogna essere bravi, davvero eccezionali, per costruire e tenere in piedi uno scenario simile. Sono stupita.

LA CAMERA AZZURRA Georges SimenonTony e Andrée sono amanti, e vivono di nascosto un amore che sfocerà in tragedia. La trama può sembrare banale, ma non lo e’ certo il modo in cui è stata sviluppata. Ho un’immagine che mi si è infilzata in testa con prepotenza: quella di un filo, tirato da mani invisibili, che attira un gatto -con pazienza e sicurezza- nella trappola. Le mani sono di Simenon, il gatto e’ il lettore.

 

E’ stupefacente il modo in cui Simenon e’ riuscito a “fregarmi”, ancora mi domando come abbia fatto: da un nonnulla e’ riuscito a farmi ritrovare in tutt’altro posto, con tutt’altro spirito. E’ stato come scendere, senza in realtà rendersene conto, una spirale sottoterra: giù giù, sempre più giù, con le volute sempre più strette, la corsa verso la punta sempre più frenetica, fino all’arresto finale con fiatone e male al fianco.

Girata l’ultima pagina mi sono ritrovata a guardare in cima, risalendo col pensiero a come tutto era cominciato, e mi è girata la testa.

Sublime.

“Com’è diversa la vita nel momento in cui la si vive e quando la si analizza a distanza di tempo!”

Recensione di Benedetta Iussig

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.