LA FAMIGLIA Jo Nesbø

LA FAMIGLIA, di Jo Nesbø (Einaudi – marzo 2025)

Jo Nesbo è uno di quegli autori scandinavi che o si amano o si odiano, non c’è via di mezzo.

Per anni ci ha abituati ad apprezzare o ad odiare il suo alter-ego Harry Hole, personaggio complesso, complicato, tormentato, alcolizzato, eccessivo, ma anche dotato di un intuito incredibile e di un’anima a spesso nera, ma a tratti amorevole. Messo a riposo Harry Hole, Nesbo ci introduce ai fratelli Opgard con il romanzo “ Il Fratello”, un romanzo dove compaiono Roy e Karl. Roy fratello maggiore e Karl fratello minore. Il primo pragmatico e l’atro molto volitivo. Chi ha letto “ Il Fratello” conosce già i caratteri dei due fratelli, quindi inutile approfondirne la conoscenza. Con “ La Famiglia “ i due fratelli devono per forza di cosa lavorare assieme se vogliono salvarsi e coprirsi. Mentre Roy è più attento a salvare entrambi, Karl apparentemente cerca di collaborare, ma…la voglia di potere, orgoglio e di dominare il mondo gli fa compiere passi falsi e pur di rimanere il re indiscusso di Os ( paese in cui vivono ) non si preoccupa di danneggiare il fratello. Roy, comunque essendo razionale, pragmatico e determinato non resta indifferente alle manovre del fratello e così lo scenario assume toni nettamente differenti, ma non dirò altro, posso solo aggiungere che “ La famiglia” è un gran romanzo ricco di colpi di scena e va letto senza interruzione alcuna.

Recensione di Paolo Pizzimenti

La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga​ ​- Il poliziotto Harry Hole

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.