
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Capitano Victor Coste (Olivier Norek)
Puntata n. 85
Vai alla Prima Puntata
Vai alla Puntata n. 84
Il Capitano Victor Coste
Victor Coste è il protagonista della serie di romanzi polizieschi di Olivier Norek, ambientati nella banlieue parigina. Coste è un capitano della polizia giudiziaria, noto per la sua determinazione e il suo senso di giustizia. Lavora in un contesto difficile, il dipartimento 93, caratterizzato da criminalità e tensioni sociali. La sua personalità è complessa: è un uomo pragmatico, ma non privo di empatia, e spesso si trova a confrontarsi con dilemmi morali.
La serie inizia con il romanzo *Codice 93*, dove Coste e la sua squadra affrontano casi intricati che mettono in luce le sfide della vita nella periferia francese. La sua esperienza come poliziotto e la sua umanità lo rendono un personaggio realistico e avvincente, capace di catturare l’attenzione dei lettori.
Victor Coste si distingue nel panorama dei personaggi di romanzi gialli per la sua autenticità e il suo radicamento nella realtà sociale. A differenza di molti detective classici, spesso caratterizzati da un’aura di mistero o da abilità quasi sovrumane, Coste è un uomo comune che affronta sfide straordinarie. La sua umanità e il suo pragmatismo lo rendono un personaggio accessibile, ma non meno affascinante.
Se lo confrontiamo con personaggi come Hercule Poirot di Agatha Christie, noto per il suo intelletto brillante e il suo stile impeccabile, Coste appare più crudo e realistico. Mentre Poirot risolve enigmi con logica e deduzione, Coste si immerge nel caos della banlieue parigina, affrontando non solo i criminali, ma anche le ingiustizie sistemiche.
Rispetto a Harry Bosch, il detective creato da Michael Connelly, Coste condivide un senso di giustizia inflessibile e una certa disillusione verso le istituzioni. Tuttavia, mentre Bosch opera in un contesto americano, Coste è profondamente legato alla realtà francese, con tutte le sue complessità culturali e sociali.
Inoltre, il genere “polar” a cui appartiene Coste, una fusione tra poliziesco e noir, lo colloca in una tradizione letteraria francese che esplora non solo il crimine, ma anche le dinamiche sociali e politiche. Questo lo differenzia da molti personaggi anglosassoni, spesso più focalizzati sull’indagine stessa.
Di Paolo Pizzimenti
Commenta per primo