
La narrativa gialla vista dalla parte di chi indaga – Il Libraio Marzio Montecristo (Piergiorgio Pulixi)
Puntata n. 86
Vai alla Prima Puntata
Vai alla Puntata n. 85
Il Libraio Marzio Montecristo
Identità e background
Marzio Montecristo è un libraio cagliaritano appassionato di gialli, protagonista della serie di Piergiorgio Pulixi iniziata con La libreria dei gatti neri e proseguita con Se i gatti potessero parlare. Uomo colto e ironico, Marzio è un detective per caso: il suo amore per la letteratura poliziesca lo porta a osservare il mondo con occhio analitico, ma senza la freddezza di un investigatore professionista.
Carattere e personalità
•Curioso e intuitivo: La sua passione per i gialli lo spinge a vedere connessioni che sfuggono agli altri, trasformandolo in un investigatore dilettante sorprendentemente efficace.
•Ironico e disincantato: Non è un eroe tradizionale, ma un uomo con le sue fragilità e insicurezze. Il suo sarcasmo e la sua ironia lo rendono un personaggio divertente e umano.
•Testardo e riflessivo: Anche se non è un detective di professione, una volta coinvolto in un’indagine non si tira indietro, usando la logica e l’osservazione per risolvere i misteri.
Relazioni e dinamiche
•Il rapporto con i gatti (Miss Marple e Poirot): I suoi due felini non sono solo una presenza affettuosa, ma quasi coprotagonisti delle sue avventure. Con la loro eleganza enigmatica e i loro comportamenti spesso bizzarri, sembrano intuire più di quanto lascino intendere.
•L’amicizia con l’ispettore Caruso: Una coppia investigativa atipica, dove Caruso porta l’esperienza da poliziotto e Marzio la visione da lettore di gialli. Il loro rapporto è fatto di battute, divergenze di opinioni e rispetto reciproco.
•Il conflitto con sé stesso: Marzio è un uomo che non cerca avventure, ma ci finisce sempre dentro. Il suo senso di giustizia e la sua curiosità lo spingono a indagare, anche se spesso vorrebbe semplicemente stare nella sua libreria con un buon libro.
Stile di vita e passioni
•Ama i libri e il caffè, due elementi imprescindibili nella sua routine.
•La sua libreria è il suo rifugio, un luogo che riflette la sua personalità: accogliente, caotica e piena di storie.
•Non è un uomo d’azione, ma un pensatore. Non insegue i criminali, li analizza e li smaschera con la logica.
Conclusione
Marzio Montecristo è un protagonista fuori dagli schemi: un libraio-investigatore che usa il suo amore per i gialli per decifrare la realtà. Ironico, riflessivo e un po’ riluttante a lasciarsi coinvolgere nelle indagini, è il perfetto anti-eroe del genere, capace di conquistare i lettori con la sua umanità e il suo sguardo acuto sul mondo.
Di Paolo Pizzimenti
Commenta per primo