LA PORTA DELLE LACRIME Abraham Verghese

LA PORTA DELLE LACRIME, di Abraham Verghese (Neri Pozza – marzo 2024)

Cosa si può dire di un ‘opera che indiscutibilmente è capace di insinuarsi nel cuore dei suoi lettori e di rimanerci, che è stata scritta con passione, con scorrevolezza, completamente priva di monotonia e banalità, con maestria, con efficacia, con trasporto a tal punto che spesso ho interrotto la lettura per asciugarmi gli occhi, perché la commozione è stata intensa e sincera, spontanea e inevitabile ?

L’ ambientazione per tre quarti è a Addis Abeba, in Etiopia per poi trasferirsi a New York.

È la storia di personaggi meravigliosi di grande carisma e impatto che con coraggio e determinazione danno vita ad un romanzo che dire bello è riduttivo, perché la forza e gli insegnamenti che dà sono ineluttabilmente importanti.

Il fascino della dottoressa Hema e la dolcezza del dottor Ghosh mi rimarranno impressi a lungo, la determinazione e la delicatezza del dottor Marion mi hanno suscitato forti emozioni, il “disorientamento” e l’alta professionalità del dottor Thomas Stone mi hanno fatto riflettere…

Sì, in effetti, si tratta di medici, si parla molto di chirurgia e di chi dedica tutta la vita allo studio della medicina magari in realtà non occidentalizzate, di chi cerca in tutti i modi di salvare vite umane con mezzi di fortuna e facendosi strada con dedizione e convinzione.

Ma si parla anche e forse soprattutto di grandi affetti come può essere quello tra fratelli gemelli, quello di genitori adottivi nei riguardi dei loro adorati figli, l’ affetto che delude e quello che si perde, quello ritrovato e quello negato, quello che ti distrugge e quello che ti fa rivivere.

Porterò a lungo nel cuore e nella memoria Hema, il meraviglioso Ghosh e Marion.

Con loro mi sono commossa enormemente, spesso la vista mi si è offuscata  ed è stato un vero problema riprendermi e continuare nella lettura.

Ottimo il lavoro della signora Silvia Pareschi che perfettamente ha tradotto dall’ inglese.

Consiglio vivamente, per chi ancora non ha letto questo superlativo romanzo, di prendere in considerazione la scelta

Recensione di Maria Cardone

.

IL PATTO DELL’ACQUA  Abraham Verghese

IL PATTO DELL’ACQUA Abraham Verghese

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.