Le 5 recensioni più cliccate a GENNAIO 2025

04Le 5 recensioni più cliccate a GENNAIO 2025

 

ARIA DI FAMIGLIA, di Alessandro Piperno (Mondadori – aprile 2024)

Non capita troppo spesso, purtroppo, di leggere un libro da cui non riesci a staccarti e non solo perché, come nei thriller, vuoi sapere come va a finire; questo è uno di quelli che “ti prende” per molti motivi: la prima sensazione, leggendolo, è di trovarsi di fronte ad uno scrittore con una prosa decisamente al di sopra dei livelli correnti e questa è già una bellissima sensazione; poi la trama, che risulta allo stesso tempo scarna ma ricchissima perché non solo i fatti contano ma la…continua a leggere

 

QUELLO CHE SO DI TE, di Nadia Terranova (Guanda – gennaio 2025)

«A lungo il futuro è stato una saracinesca nera, la serranda abbassata oltre la quale non mi interessava sbirciare» , scrive Nadia Terranova in una delle pagine finali di questo libro bellissimo.

Per andare incontro a quel futuro, la voce narrante dovrà compiere un cammino a ritroso nel tempo fino al secolo scorso, all’origine di un male oscuro su cui non è mai stata fatta piena luce.

In una sorta di cortocircuito, ci troviamo al cospetto di cinque generazioni di donne, alla ricerca delle tracce di quel mistero antico e dei sintomi di quel male, dei suoi riflessi, della concreta possibilità che possa ripresentarsi nelle vite di chi…continua a leggere

LA STRANGERA, di Marta Aidala (Guanda – agosto 2024)

Devo proprio ringraziare chi ha recensito positivamente questo libro, tanto da farmi correre a procurarmelo ed a leggerlo con estremo piacere. Si tratta ancora una volta dell’opera prima di una giovane scrittrice che si cimenta non tanto e non solo con un personaggio femminile, una giovane che cerca se stessa e la vita che desidera fare, ma piuttosto con un mondo fatto di montagne, di rocce, di neve, di vita dura, di camminate e contemplazione della natura. Vi si respira il fascino di una realtà diversa da quella cittadina, di un mondo di lassù contrapposto a quello di giù, di un posto dove anche un…continua a leggere

LA RAGAZZA SENZA RADICI, di Cristina Caboni (Garzanti – ottobre 2024)

La ragazza senza radici di Cristina Caboni è un romanzo che, come pochi altri, riesce a trasportarci nel cuore delle sue protagoniste, facendoci vivere non solo le loro esperienze ma anche le loro emozioni più profonde.

Adeline è una giovane donna che lavora come archivista nel comune di Nizza. La sua vita è apparentemente tranquilla e ordinata, ma nasconde un vuoto profondo: è stata abbandonata dai suoi genitori alla nascita, e questo segno l’ha…continua a leggere

ALFABETO DEI PICCOLI ARMENI, di Sonya Orfalian (Sellerio 2023)

Trentasei, quante sono le lettere dell’alfabeto armeno, frammenti di vita terribile, testimonianza di una tragedia: la diaspora armena. Sono voci di bambini, vittime di un genocidio. La speranza è che emergano dal silenzio e diventino CORPO della MEMORIA.

Come la stessa autrice dice, queste pagine non hanno la pretesa di essere un libro di storia, bensì un’ambizione molto più nobile: invitare al…continua a leggere

redazione@iLPassaparoladeiLibri.it

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.