
L’ETÀ DELL’ORO, di Wang Xiaobo (Carbonio – settembre 2024)

Un romanzo che è considerato una pietra miliare della letteratura contemporanea cinese.
La storia di un giovane che, come l’autore stesso, viene mandato da giovanissimo in un Campo di rieducazione. Qui incontrerà il sesso e l’amore.
La narrazione segue così il protagonista nel corso degli anni e lo vede crescere e mutare così come muta l’ambiente politico e la società che lo circonda.
Wang Xiaobo riesce incredibilmente bene nell’intento di criticare e ridicolizzare un governo e delle leggi che nulla hanno di logico ed umano.
L’arma che usa, come spesso avviene nei paesi orientali , è quella dell’ ironia grottesca mescolata ad una forma di sensuale erotismo che pare però non prendersi troppo sul serio.
Un romanzo da leggere per approfondire la letteratura cinese e per uscire dal solito sentiero degli autori più conosciuti e tradotti in Italia.
“Un libro schietto, irriverente, spinto, libero.
Una scrittura anticonvenzionale e commovente che affronta grandi temi come la politica, il sesso e la morte.”
The Guardian
Recensione di Annachiara Falchetti
Commenta per primo