L’INONDAZIONE Evgenij Zamjatin

L’INONDAZIONE, di Evgenij Zamjatin (Voland)

Romanzo breve di una potenza dirompente, “L’inondazione” è ambientato nella Russia comunista, fosca storia di un rapporto tra coniugi tormentato dal desiderio di una maternità che non arriva. È una vicenda drammatica, di gelosia e di sangue.

L'INONDAZIONE Evgenij Zamjatin Recensioni Libri e News UnLibroVoi mi direte, vabbè la solita storia. E invece no, perché quella rappresentata è una Russia cambiata in peggio, in cui anche i sentimenti sono eccessivi e negativi, i protagonisti sono antieroi, e la natura incontrollabile ne è un potente simbolo.

Il fiume Neva ogni tanto straripa e inonda tutto portando solo morte e distruzione con sé, ma è tutto un’inondazione distruttiva, quella dei desideri animaleschi, dei sentimenti e delle reazioni agli eventi.

L’occhio indagatore dello scrittore-regista di questa novella tragedia greca, con un linguaggio affatto pomposo, ma straordinariamente asciutto, si sofferma su particolari e oggetti che rappresentano metafore materializzate.

 

Il racconto è ridotto all’essenziale per rendere maggiormente la tensione, per cui le descrizioni cedono il passo a immagini o frammenti di immagine.

Recensione di Patrizia Bellanova

L’isola dei tesori, dove gli animali sono preziosi

Commenta per primo

Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.