GRECO CERCA GRECA Friedrich Dürrenmatt
GRECO CERCA GRECA, di Friedrich Dürrenmatt (adelphi – ottobre 2024) A sconvolgere la vita di Arnolph Archilochos, un pingue e anonimo “impiegato della vita”, […]
GRECO CERCA GRECA, di Friedrich Dürrenmatt (adelphi – ottobre 2024) A sconvolgere la vita di Arnolph Archilochos, un pingue e anonimo “impiegato della vita”, […]
IL FARAONE D’OLANDA, di Kader Abdolah (Iperborea) Preso veramente per caso dalla biblioteca che frequento- sostanzialmente perché trovo Iperarborea una casa editrice particolarmente interessante- […]
GIUSTIZIA, di Friedrich Dürrenmatt (Adelphi) «Il comandante era disperato … Un omicidio senza motivo per lui non era un delitto contro la morale, bensì contro la […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri QUEL CHE RESTA, di Virginie Grimaldi (E/O – febbraio 2024) Questo […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri IL BUON DOTTORE, di Damon Galgut (E/O) Non so se dire se […]
MINOTAURO. Una ballata, di Friedrich Dürrenmatt (Adelphi) «Il mito è bisogno di spiegare la realtà, di superare e risolvere una contraddizione della natura (come nasca il […]
PREMIO STREGA EUROPEO 2022 (ex aequo): PRIMO SANGUE, di Amélie Nothomb PUNTO DI FUGA, di Mikhail Shishkin PRIMO SANGUE, di Amélie Nothomb (Voland) Due momenti della […]
È morto lo scrittore albanese Ismail Kadaré, lo ricordiamo con 3 dei suoi libri più conosciuti APRILE SPEZZATO – Ismail Kadaré APRILE SPEZZATO Ismail Kadaré […]
C’è da chiedersi perché continuo a leggerlo: sarà che in me c’è un fondo di masochismo oppure spero sempre di potermi ricredere? Ah, saperlo! LA SCOMPARSA […]
L’ANIMALE SELVAGGIO, di Joël Dicker (La nave di Teseo – marzo 2024) Recensione 1 “Un thriller mozzafiato”, così viene definito in tutte le critiche che ho […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini