
L’ANIMALE SELVAGGIO Joël Dicker
L’ANIMALE SELVAGGIO, di Joël Dicker (La nave di Teseo – marzo 2024) Recensione 1 “Un thriller mozzafiato”, così viene definito in tutte le critiche che ho […]
L’ANIMALE SELVAGGIO, di Joël Dicker (La nave di Teseo – marzo 2024) Recensione 1 “Un thriller mozzafiato”, così viene definito in tutte le critiche che ho […]
PAESE DALLE OMBRE LUNGHE, diHans Ruesch Questo libro mi è stato segnalato in un post di commento alla mia piccola recensione de L’ultimo lappone di Olivier […]
ABBACINANTE, di Mircea Cărtărescu (Voland) 1- L’ala sinistra 2- Il corpo 3- L’ala destra Andiamo dritti al punto perché in base alla mia esperienza di lettore […]
NOI SIAMO LA LUCE, di Gerda Blees (Iperborea – maggio 2022) Con “Noi siamo la luce” la poetessa e scrittrice olandese Gerda Blees racconta un episodio […]
C’è chi lo adora e chi lo detesta: IL CASO ALASKA SANDERS Joël Dicker Ciao a tutti. Vengo oggi a parlarvi di questo libro che, […]
BAGLIORI A SAN PIETROBURGO, di Jan Brokken (Iperborea) ” Il calore che emana San Pietroburgo è il bagliore del passato “ Una Matrioska. Questa è la […]
GLI ULTIMI SETTE MESI DI ANNE FRANK, di Willy Lindwer La mia generazione e quelle vicine alla mia non hanno conosciuto la guerra e forse solo […]
Imperdibile…o no? Ci sono libri che hanno come principale caratteristica, al di là del loro reale valore artistico, la capacità di dividere il pubblico dei […]
ANIME BALTICHE, di Jan Brokken (Iperborea) “Quando si viaggia , i pregiudizi è meglio lasciarli a casa “ ” A Bruxelles , Hirschhorn non aveva solo […]
LO SCAFFALE DEGLI ULTIMI RESPIRI, di Aglaja Veteranyi (Keller) Quando l’ultimo respiro di un uomo arriva a Dio, in quel respiro si raccoglie tutta la […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini