
LA CENA Herman Koch
LA CENA, di Herman Koch Vi è mai capitato di accettare un invito solo perché rifiutarlo e dover dare spiegazioni sarebbe stato più difficile che accettare? […]
LA CENA, di Herman Koch Vi è mai capitato di accettare un invito solo perché rifiutarlo e dover dare spiegazioni sarebbe stato più difficile che accettare? […]
IL LIBRO DEI BALTIMORE, di Joël Dicker Leggo troppo in questo periodo, forse come forma di “punizione” per aver letto troppo poco in altri momenti. Ma […]
LA BAMBOLA, di Ismail Kadare “Sposa, dove hai messo i piedi … lì devono cadere i tuoi denti …” Così (nella chiusa del romanzo) cantano orgogliosi, […]
AUTO DA FÉ, di Elias Canetti Ci sono libri che ti regalano una storia; libri che ti regalano ore di relax; ci sono libri che rappresentano […]
SI CHIAMAVA ANNE FRANK, di Miep Gies Alison Leslie Gold Il Diario di Anne Frank, testimonianza dolorosa dell’Olocausto e allo stesso tempo piccolo capolavoro di scrittura, […]
LA STRANIERA, di Stefan Hertmans Ho acquistato questo libro perché mi piace leggere storie nella Storia, soprattutto se la protagonista è una donna. Lei è Vigdis […]
AMARE MARYAM, di Nassira Belloula “L’albero di limoni ha finalmente svelato il suo mistero”. Le sue dolci fronde, i suoi profumi delicati hanno cullato Maryam per […]
GLI ULTIMI GIORNO DEI NOSTRI PADRI, di Joël Dicker Ambientato, durante la seconda guerra mondiale, principalmente a Londra e Parigi. Churchill è cosciente che l’esercito […]
AVEVO 12 ANNI, HO PRESO LA MIA BICI E SONO PARTITA PER ANDARE A SCUOLA…, di Sabine Dardenne ” Forse non vi ho fatto abbastanza vedere […]
LA PASSEGGIATA, di Robert Walser “Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera”. Appena finito di leggere […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini