
LA BIBLIOTECA DELLE ULTIME POSSIBILITÀ Freya Sampson
LA BIBLIOTECA DELLE ULTIME POSSIBILITÀ, di Freya Sampson (Mondadori – aprile 2022) “Da bambina credeva che ogni libro avesse un profumo specifico legato alla sua […]
LA BIBLIOTECA DELLE ULTIME POSSIBILITÀ, di Freya Sampson (Mondadori – aprile 2022) “Da bambina credeva che ogni libro avesse un profumo specifico legato alla sua […]
La libraia del Cairo, di Nadia Wassef (Garzanti) Nadia Wassef l’8 marzo del 2002 ha aperto una libreria indipendente e moderna al Cairo, con l’aiuto della […]
AGATHA RAISIN. La quiche letale, di M. C. Beaton (TEA) Avevo proprio bisogno di un bel libro leggero, ironico, divertente, che non fosse l’ennesimo della Kinsella… […]
Parlarne tra amici, di Sally Rooney (Einaudi) Una volta scoppiata la rooneymania, non c’è più modo di fermarla. E’ come la classica pallina […]
LA CONFRATERNITA DEGLI STORICI CURIOSI, di Jody Taylor (Corbaccio) Questo è un romanzo per chi pensa che la storia sia una materia noiosa e che gli […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri The Authority Gap, di Mary Ann Sieghart (Transworld Publishers Ltd – […]
TALMENTE MODERNO DA RABBRIVIDIRE: FRANKENSTEIN, di Mary Shelley Tempo addietro lessi un articolo che mi colpi notevolmente. Si trattava di una notizia sbalorditiva. In sintesi un […]
L’ERBA CANTA, di Doris Lessing Ho scelto questo romanzo perché tradotto dalla Saracino, anglista che avevo molto apprezzato nella traduzione di “The Ramains of […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri Men Who Hate Women: The Extremism Nobody is Talking About, di Laura […]
DUE LIBRI A CONFRONTO: CROONER, di Kazuo Ishiguro e IL TURISTA, di Massimo Carlotto Cerco Venezia in un libro e ne trovo due: CROONER, di K. […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini