
UNA PEANA PER LE ZEBRE Alexander McCall Smith
UNA PEANA PER LE ZEBRE, di Alexander McCall Smith (Tea) Buongiorno! Ho appena terminato le ultime pagine di “Un peana per le zebre” di […]
UNA PEANA PER LE ZEBRE, di Alexander McCall Smith (Tea) Buongiorno! Ho appena terminato le ultime pagine di “Un peana per le zebre” di […]
BLACK CANVAS. Nel buio della mente, di Laura Rossi (Nua – giugno 2022) Mai sottotitolo più azzeccato. In questo libro la giovane scrittrice racconta la […]
OTELLO, di William Shakespeare (Feltrinelli) Il femminicidio raccontato da Shakespeare. L’amore cieco e barbaro. Le due facce del male: Iago e Otello. Il […]
LA MAESTRA DI SAINT-MICHEL, di Sarah Steele (Feltrinelli – febbraio 2022) Sono un po’ amareggiata. L’ho finito oggi a fatica. L’ho scelto in libreria leggendone la […]
Le 5 recensioni più cliccate del 1º semestre 2022 de iL Passaparola dei Libri SETTE SOTTANE autobiografia involontaria, di Monica Vitti Senza un ordine cronologico, […]
ANNI VERDI, di Archibald Joseph Cronin (Bompiani – febbraio 2022) Anni verdi è il classico bel romanzo di denuncia sociale, pubblicato nel 1946 in Inghilterra […]
L’EREDE MISTERIOSO, di Georgette Heyer (Astoria – febbraio 2022) Non dedicherò troppo tempo alla presentazione dell’autrice di questo romanzo; mi limiterò a dire che i […]
LA CUGINA PHILLIS, di Elizabeth Gaskell (Elliot) E’ la prima volta che leggo un libro di Elizabeth Gaskell e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Scritto […]
DE PROFUNDIS, di Oscar Wilde (Feltrinelli) Conoscevo Wilde come un autore divertente e irriverente ne “Il fantasma di Canterville” e ne “L’importanza di chiamarsi Ernesto“, l’aspetto […]
L’ULISSE, di James Joyce: sempre più giovane a 100 anni della prima edizione – 16 giugno 1922-2022 Ulisse, di James Joyce (Bompiani – novembre 2021) A […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini