
I MITI GRECI OGGI: ecco i libri che li raccontano!
I MITI GRECI OGGI: ecco i libri che li raccontano! CIRCE, di Madeline Miller Questo libro è un viaggio nei miti che abbiamo studiato a […]
I MITI GRECI OGGI: ecco i libri che li raccontano! CIRCE, di Madeline Miller Questo libro è un viaggio nei miti che abbiamo studiato a […]
LA VENDETTA DEGLI DEI, di Hannah lynn (Newton Compton – marzo 2022) Recensione 1 Come in molti altri libri che prendendo spunto dalla mitologia vogliono […]
LA BARA D’ARGENTO, di Ellis Peters Buongiorno! Terminate all’alba le ultime 30 pagine di “La bara d’argento” di Ellis Peters. Era da un po’ di tempo […]
TRE UOMINI A ZONZO, di Jerome K. Jerome “Quello che ci vuole” disse Harris “è un diversivo”. E già. È quello che ho pensato […]
Recensioni In un Tweet dal gruppo Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri ARIANNA, di Jennifer Saint (Sonzogno – febbraio 2022) La storia di […]
I DIAVOLI DI LOUDUN, di Aldous Huxley (Ghibli – gennaio 2021) Un romanzo che per buona parte delle pagine prende le sembianze di un saggio […]
COME UN LIBRO “LEGGERO” NON DEBBA ESSERE PER FORZA BANALE: LA TRECCIA Laetitia Colombani – LE SOLITE SOSPETTE John Niven LAETITIA COLOMBANI. LA TRECCIA (Nord) […]
LONGBOURN HOUSE, di Jo Baker (Einaudi) Mi sono spesso domandata quale sia veramente la scrittura creativa, a cominciare da quella praticata da laboratori ad hoc, […]
IL MASTINO DEI BASKERVILLE, di Artur Conan Doyle Troppo divertente la definizione (letta poc’anzi su una recensione) dei lettori di miss Marple come amanti di […]
AL FARO, di Virginia Woolf Si possono acciuffare, circoscrivere e cristallizzare i moti dell’anima? Si può intrappolare nelle parole il fluire del pensiero? Si è capaci […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini