
LA SIGNORA DEI FUNERALI Madeleine Wickham
LA SIGNORA DEI FUNERALI, di Madeleine Wickham (Mondadori) Rimasta orfana di “Follia”, ho dovuto spezzare per non rimanere delusa dal successivo romanzo, e sono quindi […]
LA SIGNORA DEI FUNERALI, di Madeleine Wickham (Mondadori) Rimasta orfana di “Follia”, ho dovuto spezzare per non rimanere delusa dal successivo romanzo, e sono quindi […]
TABÙ, di Piers Paul Read Fino a che punto siamo davvero disposti ad arrivare pur di sopravvivere? Siamo in grado di superare un grande, immenso […]
IL FILO DEL RASOIO, di W. Somerset Maugham (Adelphi) Eh niente.. Ultimo libro letto nel 2021…Volete sapere quanti libri ho letto e quale ho preferito, […]
FRANKENSTEIN, di Mary Shelley Ecco un libro davvero di grande fama. Se si pensa a tutti gli adattamenti cinematografici, televisivi e teatrali e ai continui riferimenti […]
QUANDO ERAVAMO ORFANI, di Kazuo Ishiguro (Einaudi) A Shangai all’inizio del Novecento l’inglese Christopher Banks vive la sua infanzia felice in famiglia, con un padre […]
LA FORESTA INCANTATA, di Mary Stewart Un recente trasloco mi ha riportato tra le mani questo vecchio libro, regalo di Natale del 1989 , al quale […]
Tre uomini in barca (per tacer del cane), di Jerome K. Jerome Se avessi avuto la capacità di Jerome K. Jerome di raccontare la quotidianità oggi, […]
UN FUOCO CHE TI BRUCIA DENTRO, di Paula Hawkins (Piemme – agosto 2021) Quando ho visto questo titolo in libreria, vedendo che è stato […]
PRECIOUS RAMOTSWE, detective, di Alexander Mccall Smith (Tea) The N°1 Ladies Detective Agency – Alexander McCall Smith Non avevo mai letto nulla di questo scrittore […]
CUCCETTE PER SIGNORA, di Anita Nair (Guanda) I problemi ed i dubbi delle donne sono gli stessi, a qualunque razza, cultura o religione esse appartengano: […]
"Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" nasce da un'idea di Claudio Cantini